
Gentile, quel ministro. Dialogo immaginario con il filosofo del Regime.
A 80 anni dalla morte, avvenuta il 15 aprile del 1944 per mano dei partigiani, l’autore parla in prima persona del suo immaginifico rapporto con Giovanni Gentile, ministro della Pubblica istruzione.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Ministero inutile per una pace “necessaria”: la campagna di Avvenire è fuorviante
Nel suo editoriale pubblicato ieri su Avvenire, Luigino Bruni rilancia l’idea, già sostenuta in passato da Don Oreste Benzi...
Usa di Trump, diritto e rovescio
Accade che qualche giorno fa una madre e un figlio siano stati arrestati negli Stati Uniti dopo l’udienza del...
Il ritorno del brigantaggio nella coscienza nazionale
Un rinnovato interesse storiografico
Negli ultimi anni, la storiografia sul brigantaggio postunitario ha attraversato una fase di profondo rinnovamento, alimentata...