37.6 C
Roma
martedì, 12 Agosto, 2025

Antonello Assogna

30 ARTICOLI

Il Piano Mattei del governo non ricalca l’originale progetto del fondatore dell’ENI

Ad oltre sessanta anni dalla tragica fine di Enrico Mattei, il fascino dei progetti pensati e realizzati negli anni dal fondatore del Gruppo ENI,...

Francesco, “La Chiesa deve essere un segno di speranza e di compassione”.

Il 5 agosto è una data simbolica nella tradizione della Chiesa di Roma per il ricordo del miracolo della neve ed in particolare per...

IL RISULTATO ELETTORALE PONE IL TERZO POLO NELLA CONDIZIONE DI RAPPRESENTARE UN CENTRO DI ATTRAZIONE.

  Il nuovo contenitore, non dovrà presentarsi come una forza politica caratterizzata soltanto dalla presenza liberal-democratica, infatti il suo progetto potrà essere attrattivo anche di...

Il valore dei congressi nella storia della Cisl. Una eredità proiettata al futuro.

La Fondazione Ezio Tarantelli presenterà il prossimo 17 maggio, in un webinar che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.30, il suo ultimo “working paper”,...

La contrattazione collettiva, idee per nuove tutele. Il nuovo paper della Fondazione Ezio Tarantelli.

Negli anni i modelli organizzativi sono cambiati, le esigenze del lavoro e dei lavoratori si sono trasformate, la globalizzazione ha aperto i mercati, sono...

L’analisi della Fondazione Tarantelli (Cisl) sulla crescita dei costi dell’energia.

Dal secondo trimestre del 2020 il prezzo dell’energia per i consumatori italiani è gradualmente aumentato arrivando a toccare circa  il 42% in più dei...

Non sprechiamo l’occasione del Pnrr: la Cisl ha chiesto da tempo un nuovo patto sociale. Il Working Paper della Fondazione Tarantelli.

Il «riformismo nazionale» si è sempre arenato di fronte ad alcuni ostacoli in apparenza insuperabili, anche perché condizionati da pregiudizi e da un’assenza di...

Protagonisti nel circuito energetico internazionale. Una ricerca della Fondazione Tarantelli.

Si tratta di una ricerca che rientra nelle pubblicazioni periodiche della Fondazione Ezio Tarantelli (Cisl). Così esordisce in apertura il Presidente Giuseppe Gallo: “La...

Smart Working: la nuova frontiera sindacale

E’ passato un anno dall’individuazione del primo caso di COVID 19; un periodo che ha segnato trasversalmente e globalmente la vita delle donne e...

Il mio ricordo di Franco Marini

Devo tornare alla mia infanzia per ricordare il primo incontro con Franco Marini. Era il periodo a cavallo tra gli anni ’60 e ’70;...

Fondazione Ezio Tarantelli: “Partecipazione non è un concetto unico”

Il tema del rapporto tra proprietà e lavoratori caratterizza da secoli il dibattito globale sul piano etico-filosofico, politico ed economico. Molte sono state le...

Caso Regeni, una storia senza fine.

Nei giorni scorsi la Procura di Roma sembra aver impresso un’accelerazione all’inchiesta sul barbaro assassinio in Egitto del giovane ricercatore italiano, Giulio Regeni. Una triste...

La transizione verso le energie rinnovabili

Per gentile concessione dell'Autore pubblichiamo un articolo apparso sulle pagine della rivista ilcaffeonline.it La prospettiva è quella di tornare al passato remoto. Se tornassimo indietro nel...

Quarant’anni di Solidarnosc

Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore la prima parte dell’articolo che appare sul sito https://www.geopolitica.info/ In quel periodo il nostro sguardo era rivolto alle grandi fabbriche del...