Arnaldo Benini

Arnaldo Benini è professore emerito di neurochirurgia e neurologia dell'Università di Zurigo. È stato primario di neurochirurgia alla Schulthess Klinik di Zurigo. Tra le sue pubblicazioni in italiano, ricordiamo, per Garzanti, Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di Sé stesso (2009) e La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita (2012); per Raffaello Cortina Neurobiologia del tempo (2017) e il recente La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer (2018). Collabora alle pagine di Scienza e filosofia dell'edizione domenicale del Sole24Ore e alla pagina culturale del Corriere del Ticino.

I suoi articoli su Il Domani d'italia

3 ARTICOLI

L’importanza delle mascherine nella gestione del virus HCoV-19

È noto da tempo che i virus delle vie respiratorie si diffondono non solo in microscopiche gocce di saliva  e al contatto (soprattutto delle...

La forza dell’epidemia. Come la grave peste cambiò il mondo.

Lodovico Antonio Muratori (1672-1750), nel meraviglioso trattato Del governo della peste e delle maniere di guardarsene del 1714, dal quale s'imparano cose ancor oggi...

Ravenna più importante di New York

Ravenna più importante di New York Hendrik Willem van Loon, americano d'origine olandese, apprezzato autore di libri di divulgazione storica, scrisse in Geografia, la cui...
spot_img