9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Armando Dicone

24 ARTICOLI

Esistono i Popolari di Centro? Sono dispersi, invece devono unirsi.

Vorrei rivolgere una domanda semplice, forse banale, a tutti i Popolari di Centro: Chi aspettiamo? Sembra come se aspettassimo tutti, da diverse fermate del...

Raccontateci i Beatles e accenderemo insieme la luce

Quanti partiti abbiamo “provato”? Quanti volenterosi abbiamo allontanato? Quante strategie sbagliate? Quanto tempo abbiamo ancora? Quattro domande che mi sono posto dopo aver letto,...

#NOPremierato | Regole equilibri e contrappesi per ricostruire la Politica.

Il governo Meloni-Salvini ha approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge costituzionale che prevede l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei...

Umanesimo civile 5.0, una nuova visione per l’Italia e l’Europa.

L'Europa è di fronte a una sfida storica: quella di riaffermare la sua identità e il suo ruolo in un mondo sempre più complesso...

Centro Euro Umanista, una lista nel solco di Draghi.

Il 25 settembre 2022, più di 2 milioni di italiani (7,8%) hanno votato per la lista unitaria del cosiddetto Terzo Polo. Un risultato incoraggiante,...

Il futuro è all’orizzonte e sollecita la nostra partecipazione

Quanti saranno gli italiani residenti? Quali lavori faremo? Chi pagherà le pensioni? Chi si prenderà cura degli anziani? Quale sarà la temperatura della terra?...

Il verticalismo inganna sugli effetti di accelerazione a riguardo dell’unità del Centro

Per superare il bi-populismo, basterà mettere insieme le classi dirigenti dei partiti di Centro? A questa domanda, personalmente, risponderò sempre in modo negativo. Basta...

Unire i Popolari? Missione possibile.

Armando Dicone Sembrava una "Mission Impossible", ma invece è possibile. Unire i Popolari di Centro non è più solo un'idea romantica, ma è finalmente realtà...

NON È SOLO UN AUSPICIO, DOBBIAMO RISOLVERE LA QUESTIONE POPOLARE.

Si coglie nell’area popolare una voglia di protagonismo che negli anni scorsi non si riusciva a intravedere. Il fallimento dell'esperienza del Pd e la...

I (RI)COSTRUTTORI DEL FUTURO. IDEE E PROPOSTE SUL FUTURO DEL CENTRO.

È il momento di unire tutti i liberali, popolari, riformisti e moderati, che hanno la voglia e il coraggio di condividere un programma PER...

ABBIAMO UN ORIENTAMENTO COMUNE SUL FUTURO DE “IL DOMANI D’ITALIA”? PROVIAMO A DEFINIRNE I TRATTI.

  Alcune domande, qui poste in modo succinto, indicano la necessità di un confronto rigoroso. Continua, attraverso questo contributo, il ragionamento collettivo sulle prospettive del...

Solo propaganda? Non voto. Il Centro non è più solo un sogno.

È il momento di unire tutti i liberali, popolari, riformisti e moderati, che hanno la voglia e il coraggio di condividere un programma “per”...

La democrazia dei partiti è nei partiti.  “Forum al centro” vuole esaltare l’idea di partecipazione. #ScelgoIO

“Il nuovo padrone non dice più: tu penserai come me o morirai; dice: sei libero di non pensare come me; la tua vita, i...

Per la liberazione da populisti e sovranisti: la “federazione” tra riformisti, liberali e popolari.

La spinta per una nuova offerta politica è sempre più forte. In molti si chiedono cosa sarebbe accaduto se a gestire la crisi in...