10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Pio Cerocchi

18 ARTICOLI

L’incompiutezza del messaggio uscito dalla Settimana sociale di Trieste.

La cinquantesima Settimana Sociale tenutasi nelle settimane scorse a Trieste ha rilanciato l’idea di un più deciso impegno dei cattolici in politica. Lo ha...

Settimana sociale, un invito alla politica ma ancora…senza partito.

A distanza di alcuni giorni dal suo svolgimento si possono (e si debbono) valutare gli elementi più importanti e incisivi e anche i limiti...

L’astensionismo si combatte creando luoghi e occasioni di confronto

È doveroso preoccuparsi ed indagare sul fenomeno dell’astensionismo elettorale. Francesco Provinciali ha pubblicato una analisi interessante e condivisibile in tutto, specialmente laddove parla dell’idea...

Ripartire dal territorio per unire le forze di centro

Una previsione e una riflessione. Entrambe brevi ed essenziali. Come ormai avviene da quando la politica si è spettacolarizzata sui media, in genere i...

Calenda e Renzi sono accecati, la loro condotta è irresponsabile.

Io non so cosa li accechi, se l’ambizione, l’incompatibilità dei caratteri, qualche interesse più riservato, etc. Ma qualcosa c’è e sta producendo un danno...

Ricordi e pensieri sul golpe di Pinochet del 1973

Quaranta anni fa, durante le proteste contro il regime di Pinochet nel decennale del golpe dell’11 settembre, andai in Cile armato di penna, quaderno...

La Giornata mondiale della gioventù nasconde l’insidia della papolatria

Qualcosa non mi convince. Le Giornate mondiali della gioventù s’inquadrano in fenomeno sempre massivo di "papolatria" iniziato (con evidenti ragioni di simpatia sia pure...

Laicità e umanesimo: via l’attributo “cattolico” dal dizionario della politica.

Di fronte alla devastazione culturale e politica alla quale da anni stiamo assistendo senza mai aver trovato modo di reagire con qualche efficacia, domando...

RIAPRIRE “IL POPOLO” SIGNIFICA DOTARSI DI UNO STRUMENTO DI DIBATTITO NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ DI PENSIERO.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo rinnovato appello di Cerocchi, precisando da parte nostra, come redazione, che la risposta data da Pierluigi Castagnetti alla lettera...

CARO PIERLUIGI…LETTERA APERTA A CASTAGNETTI SULLA NECESSITÀ DI RIPORTARE ALLA LUCE “IL POPOLO”.

Il sistema culturale che si è andato affermando non consente una necessaria libertà di pensiero. “(…) non abbiamo più una casa, né un parlatorio...

IL CENTRO NON È PIÙ UN’ASTRAZIONE. CALENDA E RENZI, SEPARATAMENTE, GLI HANNO DATO VISIBILITÀ E CONSISTENZA.

Un Centro forte è necessario per una politica di equilibrio sociale che superi le proposte demagogiche e populiste. Occorre rilanciare le potenzialità dei ceti...

Una voce profetica forse. La Chiesa di Francesco a una svolta.

E chi sa se la voce profetica - dice l’autore in conclusione - non sia quella appena avvertibile del Papa emerito che davanti al...

Finisce un lungo dialogo. Ricordo di Giaime Rodano a pochi giorni dalla sua scomparsa.

Una persona mite e generosa. Era figlio di Franco Rodano, l’uomo di pensiero che più ha influenzato il corso della politica del Pci nella...

L’inconsistenza dei cattolici

La Nota vaticana sul ddl Zan cade nel vuoto di presenza e di azione dei cattolici italiani. È un problema molto serio. Di fatto...