Luciana Castellina è una delle voci storiche della sinistra italiana, con alle spalle un impegno che attraversa gran parte del Novecento, sempre all’insegna della...
Negli ultimi mesi il dibattito sull'ingresso in politica di Piersilvio o Marina Berlusconi ha alimentato una serie di speculazioni, non senza esplicite o striscianti...
Secondo le previsioni della vigilia, le elezioni in Austria hanno fatto registrare la vittoria del Partito della Libertà (ÖFP), formazione di estrema destra, che...
Stava mettendosi male, alla fine la Meloni è uscita dall’angolo sgusciando vittoriosa. Ne ha dato una vivida rappresentazione nella conferenza stampa di stamane a...
Finalmente le riflessioni politiche più strategiche, frutto delle sue meditazioni estive, sono state consegnate ieri dall’on. Rotondi sul sito dell’Huffington Post. Di riflessivo però...
La scelta è stata repentina, l’entusiasmo contenuto. Si può sintetizzare così la novità esplosa con l’abbraccio tra Renzi e Schlein, complice una partitella di...
È difficile questa volta avere a che ridire sulla dichiarazione del Guardasigilli Carlo Nordio a riguardo del provvedimento assunto dalla magistratura a carico di...
Era nell’aria ma nel partito circolavano previsioni contrastanti. I riformisti confidavano in un atteggiamento di prudenza. Invece, nel pomeriggio di ieri, è giunta la...
È probabile che Licia Ronzulli non avesse letto il comunicato dei socialisti europei quando, intervenendo ieri in un comizio elettorale per il rinnovo del...
È stata la condanna di Prodi a suscitare maggiore scalpore. In via di principio, secondo il Professore, la candidatura alle europee deve corrispondere a...
Ieri, riferisce Repubblica, Marina Berlusconi aveva voglia di parlare di politica. «Spero che alle Europee i partiti euroscettici vadano male». E poi, all’incalzare del...
È passata purtroppo inosservata l’intervista concessa il 24 marzo scorso al quotidiano della Confindustria, Il Sole 24 Ore, dal lussemburghese Jean-Claude Juncker, già presidente...
Due casi diversi, due storie diverse, due prospettive politiche diverse: sulle candidature di Tarquinio e Cuffaro, entrambe divenute simbolo di divisione e nondimeno unite,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.