17.8 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Francesco Provinciali

600 ARTICOLI

GIOCHI DI POTERE E MAGGIORANZE VARIABILI. ANCORA SUL CASO LA RUSSA: LE TENSIONI TRA LEGA E F.I. RESTANO.

Anche dopo l’elezione di Lorenzo Fontana (Lega) alla Presidenza della Camera, con la ritrovata unità della maggioranza meloniana, rimane sullo sfondo il problema di...

LA DISCRIMINAZIONE SUI LAVORATORI FRAGILI LASCIA IN GRAVE DIFFICOLTA’ COLORO CHE NON POSSONO USUFRUIRE DELLO SMART WORKING.

  Coloro che non possono accedere allo smart working sono costretti al rientro in servizio e - se malati o contagiati dal Covid - devono...

IL TEOREMA KADYROV: LA GUERRA FINO ALLE ESTREME CONSEGUENZE, NON ESCLUSA L’ATOMICA.

Forte di migliaia e migliaia di follower, sedicente perseguitato dalle sanzioni dell’Occidente, il leader ceceno diventa il riferimento di tutti coloro che – negando...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA LA CONDIZIONE MATERIALE E PSICOLOGICA DELL’UMANITÀ.

  Oggi sono richieste competenze sempre più sofisticate per professioni nuove mentre la transizione digitale e l’intelligenza artificiale possono sostanziare una nuova idea di razionalizzazione...

FLORIDI, “L’ONLIFE È UNA RIVOLUZIONE. IL RISCHIO? UNA CULTURA INDIVIDUALISTA DI MASSA”. INTERVISTA ESCLUSIVA.

  “La nostra identità - spiega il prof. Floridi, uno dei massimi esperti di cultura digitale e di intelligenza artificiale - trova una capacità espressiva...

LE ELEZIONI, L’OMBRA DI PUTIN E LA MINACCIA NUCLEARE. 

Putin, Medvedev e Peskov hanno dichiarato che non escludono il ricorso all’uso delle armi nucleari. Il voto di domenica in Italia è inevitabilmente legato...

LA CAMPAGNA ELETTORALE VOLGE AL SUO EPILOGO. ELEMENTI DI SCONFORTO? SÌ, MA VOTARE È UN DOVERE.

La riduzione del numero dei parlamentari da eleggere ha favorito una gestione verticale e personalistica delle candidature. Per altro, la frammentazione del quadro politico...

NON SI È VOLUTO ASCOLTARE LA VOCE DEI LAVORATORI FRAGILI. LE TUTELE SONO RIMASTE…MEZZE TUTELE.

  Approvato al Senato l’emendamento sulle tutele, ma per i lavoratori fragili è mancato l’accoglimento di richieste fondamentali. Infatti l'emendamento approvato non risolve il problema:...

LE SFIDE DEL FUTURO: LA RICERCA PURA E APPLICATA ESIGE L’ISTITUZIONE DI UN MINISTERO SPECIFICO.

  Oggi appare decisamente superata una concezione solo pedagogico-scolastica della ricerca. Essa va infatti applicata in una società aperta dove temi come la salute, la...

KAFKA A MOSCA: LE RAGNATELE DEL DISPOTISMO. PUTIN CANCELLA LA LIBERTÀ DI STAMPA E IL DIRITTO D’INFORMAZIONE.

  L’ultima voce libera del Paese chiude i battenti. Sembra di rileggere una delle terribili pagine de ‘Il processo’ di Kafka dove gli eventi travolgono...

DELUSIONE PER I LAVORATORI FRAGILI: L’EMENDAMENTO ORLANDO ELUDE L’ESIGENZA DI UNA SPECIFICA TUTELA.

  ‘La montagna ha partorito il topolino’ oppure – se preferite – ‘tanto tuonò che piovve’.   Francesco Provinciali   Riportiamo il testo dell’emendamento Governativo predisposto dal Ministero del...

L’URSS È MORTA, LUNGA VITA ALL’URSS.

  Gorbaciov era una mosca bianca destinata ad essere schiacciata o inghiottita come il moscerino menzionato da Putin durante uno dei tanti deliranti discorsi alla...

STATO E NAZIONE, CONVITATI DI PIETRA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE

  La fine della globalizzazione, la pandemia, la guerra in Ucraina, la crisi energetica riportano alla ribalta del dibattito politico questi due temi - quello...

ADDIO A GORBACIOV, UOMO DEL DISGELO E NOBEL PER LA PACE. CAMBIÒ IL CORSO DEL NOVECENTO A PREZZO DELL’ESILIO IN PATRIA.

  Basta fare un semplice confronto con l’attuale leader del Cremlino per capire la grandezza dell’ultimo segretario generale del Pcus: Gorbaciov uomo dalle grandi visioni...