20.1 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

ALLARME COVID, SI RIPARTE DALLA CINA TRA PRESSAPPOCHISMO E SOTTOVALUTAZIONE.

Ci risiamo: l’impressione è che siano state rimosse troppo in fretta un po' ovunque nel mondo le cautele sulla diffusione del Covid. Oltre due...

SANTE FESTE A SLAVYANSK. POSSIAMO RESTARE INDIFFERENTI?

Ieri in Ucraina si festeggiava il Natale Cristiano, in dissenso con la Chiesa Ortodossa. Questo bimbo ha perso entrambi i genitori sotto le bombe e...

LEGGE DI BILANCIO: QUARANTAQUATTRO RILIEVI, IN FILA PER SEI COL RESTO DI DUE.

Non c’è niente da fare: le leggi annuali di bilancio con il corollario del “decreto milleproroghe” – una specie di serbatoio a latere che...

IL DISGUSTOSO TEATRINO DELLA POLITICA DI GIORNATA

In compenso - scrive amaramente Provinciali - ci si attrezza per i botti di Capodanno, vero spartiacque tra l’incoscienza e la disperazione. Sarebbe un bel...

DOPO LA CRISI UCRAINA: APPUNTI PER UN NUOVO INIZIO DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO. INTERVISTA A GIUSEPPE SABELLA.

“La crisi ucraina è molto preoccupante. Come è preoccupante - dice in conclusione Sabella - che nel nostro Paese non sia ancora maturata la...

PERCHÉ L’ITALIA È IL PAESE DEI BONUS SENZA CONTROLLO.

  Assistiamo a interventi non sempre coordinati. Manca una visione d’insieme e una continuità operativa, essendo più forti le spinte occasionali. “Tutto questo dimostra -...

ALLA RICERCA DEL VERO SENSO DELL’ESISTENZA. DIALOGO-INTERVISTA CON IL PROF. VITTORINO ANDREOLI.

  “L’uomo di natura - dice qui, a un certo punto, il famoso psichiatra - non ci piace, il mondo com’è neanche: qui il problema...

LEGGE DI BILANCIO: INIZIATO IL COUNTDOWN PER I LAVORATORI FRAGILI.

  Francesco Provinciali   C’è una categoria di persone che segue con apprensione e speranza gli sviluppi del passaggio bicamerale della legge di bilancio dello Stato per...

IL 56° RAPPORTO CENSIS: UN’ITALIA LATENTE, MALINCONICA E IN ATTESA.

  “Il nichilismo di questo tempo - secondo la sintesi del Rapporto sviluppata qui dall’autore - si spiega attraverso il sentimento prevalente della malinconia, l’io...

L’EREDITÀ DEL GOVERNO GIALLO-VERDE, OVVERO UN FALLIMENTO CHE PESA SULLE VICENDE ODIERNE.

Un’analisi, quella proposta qui dall’autore, che non lascia adito a dubbi: il governo giallo-verde è stato un fallimento. Alla fine, valutati i provvedimenti più...

SE C’È IL COVID LO DECIDE LA POLITICA

Da 2 anni, 9 mesi e 7 giorni c’è una rincorsa continua a tamponare, tra allarmismo e negazionismo, un colpo alla botte ed uno...

LA PIAGA SOCIALE DEI FEMMINICIDI: STUPORE DI FRONTE A EPISODI CHE SEGNANO L’ESCALATION DI UN FENOMENO GRAVE.

“Ad un mese dalla fine di questo 2022 - scrive l’autore - si contano in Italia 104 femminicidi di cui 88 avvenuti tra le...

UN MILIONE DI ALBERI E DI POSTI DI LAVORO: LE PROMESSE INCONSISTENTI DEL CAVALIERE.

In campagna elettorale, Berlusconi aveva cercato il consenso dei giovani attraverso il tik-tok (tak) e quello degli ambientalisti e degli intossicati dallo smog urbano...

IL GESTO DI ETTORE E L’INNOCENZA PERDUTA. A PROPOSITO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA.

Quale interfaccia la società propone alla famiglia e alla scuola - si domanda l’autore all’indomani della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20...