Facciamo subito una premessa d’obbligo per non ingenerare equivoci e fraintendimenti vari. Non esiste affatto una correlazione tra un Centro - meglio definirlo come...
Ogni magistero papale lascia un segno profondo nella cristianità mondiale. Una regola che vale soprattutto per gli ultimi Papi anche perché sono costretti a...
C’è un vizio, che storicamente persiste, nella politica italiana. Molto semplice da descrivere e da spiegare. Ovvero, la sinistra coincide sostanzialmente con gli eredi...
La lettura politica, culturale e storica del 18 aprile 1948 continua ad essere distorta. Per non dire strumentale ed interessata. Ci sono, al riguardo,...
Il ruolo, la funzione e la mission dei cattolici democratici, popolari e sociali continua a fare discutere nel nostro paese. Per ragioni antiche, certamente,...
L’ultima testimonianza di Guido Bodrato, scomparso quasi due anni fa, è raccolta in un agile volume pubblicato dalle Edizioni Lavoro. Si tratta di una...
Un dato è sufficientemente certo ed oggettivo. E cioè, il magistero politico, culturale, sociale, istituzionale e di governo dei grandi leader e statisti del...
Forse troppo ingenuamente pensavamo che il populismo fosse alle nostre spalle. Presente certamente sì ma con minor impatto e radicamento dopo il clamoroso e...
Non ci si può rassegnare agli ‘opposti populismi’. Che poi, detto tra di noi, sfociano puntualmente negli ‘opposti estremismi’. Entrambi gli orizzonti segnano la...
La vicenda dei dazi imposti dalla nuova amministrazione americana assomiglia sempre di più, come ammettono gli stessi osservatori meno faziosi e settari, ad un...
Quando si cita il sostantivo ‘preambolo’ nella politica italiana il pensiero corre immediatamente al famoso appunto vergato da Carlo Donat-Cattin nel lontano 1980 che...
Uscire dal gregariato è l’operazione più difficile nel cammino dei cattolici che stanno riscoprendo lentamente ma responsabilmente un rinnovato impegno pubblico e politico. Certo,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy