Il voto nelle Marche e nella Calabria, i vari dibattiti parlamentari, l’organizzazione delle piazze, la presenza nei media e nei vari talk televisivi, i...
Dunque, nelle Marche ha stravinto il centrodestra. La sinistra ne esce sconfitta e il Centro, in quella coalizione, non è pervenuto.
Nella Calabria, peggio ancora:...
Eravamo molto curiosi di conoscere il peso politico, reale e non virtuale, della neonata “casa riformista” studiata, pianificata e gestita a tavolino dal duo...
Un vecchio e storico manifesto elettorale della campagna del 1948 diceva, a proposito dei democristiani, “mandati dai fascisti e trattenuti dai comunisti”. Certo, parliamo...
Lo sappiamo da tempo. La politica è ridotta, prevalentemente se non quasi esclusivamente, ad insulto, calunnia, diffamazione, attacco personale, delegittimazione morale e criminalizzazione politica....
Un Centro non fuori luogo
Se la tesi dell’amico Dario Franceschini risponde ad una verità politica e ad un quadro sufficientemente oggettivo – e probabilmente...
C’è una domanda che, purtroppo, continua ad essere inevasa e che, altrettanto puntualmente, continua a non avere risposte convincenti e rassicuranti. Ovvero, ma gli...
Ma veramente il radicalismo è diventato la nuova frontiera della politica italiana? E, di conseguenza, l’esaltazione della radicalizzazione della lotta politica da un lato...
Tra i meriti politici, culturali e forse anche etici della Democrazia Cristiana e del pensiero storico del cattolicesimo politico italiano c’è sempre stato quello...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.