Diciamolo subito per evitare spiacevoli equivoci. Non si può confondere il sacro con il profano. Ovvero, l’intera stagione politica della prima repubblica e l’inizio...
Uno degli elementi caratterizzanti la politica tradizionale - quando non era solo fatta da partiti personali, da cartelli elettorali e dalla spettacolarizzazione spicciola -...
Il sistema bipolare è il frutto concreto della democrazia dell’alternanza. Un modello che esiste sia con il sistema elettorale proporzionale e sia con quello...
Stanno emergendo in modo sempre più chiaro ed evidente alcuni tasselli politici. Chiari ed inequivocabili. Elementi che, al di là delle legittime e diverse...
Anche il “Fronte popolare” può essere, anzi lo è, un progetto politico. Certo, si tratta di un progetto alquanto singolare ed anacronistico perchè non...
È curioso, per non dire patetico, lo sforzo di vari esponenti politici di destra e, soprattutto, di sinistra, di “accaparrarsi” il magistero politico, culturale,...
Che il futuro “Fronte popolare”, sempre che decolli, rappresenti uno dei momenti più alti della caduta di credibilità della politica, della sua progettualità e...
La politica, come tutti ben sappiamo, è “merito”. Cioè, contenuti, proposte, progetti e concrete iniziative politiche. Perlomeno, è anche e soprattutto queste cose quando...
La coalizione politica, o l’alleanza poltica e di governo, non possono trasformarsi in semplici e banali pallottolieri. E questo per una ragione molto semplice....
Dunque, la Dc è stato un “partito stragista”. La sentenza arriva da Piero Sansonetti, direttore della “L’Unità” nonché ottimo giornalista e osservatore politico. Ma...
Amava dire Guido Bodrato, uno dei leader storici della sinistra democristiana, “che la storia della Dc è la storia delle sue correnti”. Una osservazione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.