32.6 C
Roma
domenica, 20 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

920 ARTICOLI

ADESSO UN NUOVO CENTRO SINISTRA? LA RESPONSABILITÀ PRINCIPALE RICADE SULLE SPALLE DEL PD.

  In discussione c’è la possibilità, o meno, di ricostruire un progetto politico di centro sinistra. Credibilmente di governo e senza condizionamenti di natura populista,...

NO ALLA DC, SÌ AD UNA DEMOCRAZIA DI ISPIRAZIONE CRISTIANA.

“Al di là di uno strumento politico ed organizzativo _ scrive l’autore -, e quindi anche di un progetto politico concreto ma storicizzato, quello...

LA DERIVA DEI 5 STELLE. L’ITALIA PAGA L’INCOERENZA E LA FRAGILITÀ DEL LORO PROGETTO POLITICO. 

Sappiamo che sono stati i teorici e i sostenitori concreti della tesi goliardica e ridicola “dell’uno vale uno”. Sappiamo anche, però, che sono un...

BODRATO E LA CLASSE DIRIGENTE

La politica non può vivere a lungo senza leader e senza autorevoli punti di riferimento. Una comunità politica è legata infatti da una cultura...

STILE DC E METODO CALENDA.

Ognuno è libero di comportarsi come vuole con chiunque. Incuriosisce però che un personaggio che ha già cambiato un numero considerevole di partiti, sia...

QUESTIONE SOCIALE Il CENTRO deve dotarsi di un progetto politico per affrontare l’emergenza

Ci si trova di fronte ad una situazione che richiede, per essere affrontata e possibilmente risolta, sensibilità sociale, intelligenza politica, cultura riformista e coraggio...

Alleanze, adesso si faccia nella chiarezza. E senza furbizie.

È inutile richiamare l’attenzione sul fatto che il “centro” che si va costruendo in vista delle elezioni - e che sarà presente nella consultazione...

Il dibattito nel Pd fatica a consolidare la scelta del “nuovo Ulivo”. Quale linea in vista delle elezioni del 2023?

Sono tre gli scenari che si delineano in vista delle elezioni del prossimo anno: il campo largo, ovvero l’asse (indebolito) Pd-M5S; il Pd a...

Un “preambolo” anti populista per rilanciare la politica.

  Tradotto in termini concreti ed immediatamente percepibili, il “preambolo” significa porre uno stop ad alleanze con i partiti e i movimenti che non rinnegano...

Senza centro non si governa.

  Di fronte al fallimento del “bipolarismo selvaggio” e alla caduta del dogma populista e sovranista, è di tutta evidenza che saranno altre categorie a...

Di Maio, la conversione e la scelta politica.

  Le piroette di “Gigino” sono note. È passato con disinvoltura da una posizione all’altra, approdando finalmente alla scelta euro-atlantica e alla difesa, senza se...

Le comiche dei 5 Stelle.

  Ormai il Movimento si avvita giorno dopo giorno nelle sue macroscopiche contraddizioni. La domanda, come si dice, sorge spontanea: sino a quando dovremo assistere...

Centro, si può andare avanti con le invidie e i rancori?

Un progetto di Centro riformista, democratico, di governo e innovativo decolla se si superano tutte le pregiudiziali di carattere personale che qualcuno simpaticamente pone...

Bisogna costruire con serietà e fantasia una nuova prospettiva politica.

La sfida politica è tutta aperta. Ma l’obiettivo prioritario è uno solo: un’area di centro ha un senso solo se riesce ad essere il...