20.5 C
Roma
domenica, 27 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

923 ARTICOLI

Bettini e i suoi socialcristiani. Ritornano le correnti? Basta però che non siano correnti di potere!

Dunque, anche Goffredo Bettini, eminenza grigia del nuovo corso del Pd zingarettiano, ha deciso di dar vita ad una corrente. O meglio un’area, o...

Cattolici, la provocazione di Melloni e le nostre ragioni.

Alberto Melloni è uno studioso di rango. E non solo per l’arcipelago cattolico italiano. La sua  profondità di analisi, la sua vasta e raffinata...

Roma e Torino, 1 o 7 candidati?

Seppur sommersi, purtroppo, da un ritorno devastante della pandemia che colpisce  orizzontalmente tutto il paese, la politica sta riproponendo uno spettacolo antico se non ...

La difficoltà dell’essere eredi…

C’è un tema che, nel passaggio dalla stagione dei grandi leader e dei raffinati statisti a  quella dei parvenu della politica e dei leader...

Meroni, un “mito” che ci accompagna.

Sono passati 53 anni ma la notizia e sempre li, fresca e drammatica, incredibile e indimenticabile. Gigi Meroni non c'è più da quel crudele...

Alleanze, il nodo sono i 5 stelle.

Dunque, tutto procede secondo copione. Il Sindaco di Torino Chiara Appendino si ritira  dalla futura competizione elettorale mentre l’ex capo dei 5 stelle invita...

Calenda, la competenza e gli equilibri.

Al di là del suo percorso politico e del suo modo d’essere nella politica contemporanea,  non c’è alcun dubbio che la candidatura di Calenda...

Alleanze e trasformismo.

Al di là degli innumerevoli partiti e soggetti politici cattolici che nascono come funghi  all’orizzonte - in sè un fatto comunque sia positivo ed...

Cattolici, serve un “federatore”.

I partiti dei cattolici o di cattolici o di ispirazione cristiana crescono ormai a dismisura. Da  svariate liste in molte regioni che sono andate...

Popolari, troppi esperimenti cancellano il patrimonio.

Innanzitutto una premessa. Qualsiasi iniziativa, politica ed organizzativa, che punta a  rilanciare il popolarismo di ispirazione cristiana va sempre salutata positivamente. Con  entusiasmo e...

La parabola e il bivio dei 5 stelle.

Lo abbiamo già detto ma è bene ripeterlo. L’onda lunga del populismo demagogico,  profondamente antiparlamentare e radicalmente anti politico non si è affatto esaurito...

I grillini perdono e il populismo dilaga.

C’è una apparente contraddizione nel voto di domenica scorsa. Da un lato registriamo la  sconfitta, peraltro annunciata e attesa, del partito di Grillo in...

Elezioni, ora il Pd e il Governo non hanno più scusanti.

Dunque, come capita in tutte le elezioni, c’è sempre un bicchiere mezzo vuoto e uno  mezzo pieno. Per il momento, però, limitiamoci a qualche...

Cattolici, il dovere della chiarezza.

Il contributo, importante e significativo, degli amici Dellai e Olivero ci permette di fare qualche riflessione marginale attorno al tema che da sempre ci...