27 C
Roma
lunedì, 28 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

924 ARTICOLI

Comuni, parte l’Associazione “Rete comune. Sindaci al centro”

Si riparte dai comuni. Cioè si riparte dalle autonomie locali. Rete Bianca ha deciso di dar vita ad una Associazione nazionale dei Sindaci e...

Una nuova offerta politica, senza lamentele

Una nuova offerta politica, senza lamentele. Una regola fondamentale nella politica e' sempre stata quella di non lamentarsi se i tuoi avversari vincono - o...

La coalizione secondo Veltroni.

Apparso ieri su Huffington Walter Veltroni, con la ormai consueta lucidità e precisione, ha tracciato la strada politica del Partito democratico per i prossimi mesi...

Cattolici popolari tra identità e alleanze.

Il dibattito tra i cattolici popolari e democratici tra la conservazione dell'identità e la ricerca delle alleanze non nasce oggi. Anzi. Accompagna, da sempre,...

La “mission” di Rete Bianca.

L'assemblea Nazionale di Rete Bianca di Roma ha segnato una piccola, ma importante, svolta per la storia di questo movimento politico. Una svolta che...

Il Pd e le alleanze intercambiabili.

Dunque, il segretario del Pd Zingaretti punta esplicitamente all'alleanza tra il suo partito e il movimento di Grillo e di Casaleggio. Ovviamente senza dirlo...

Dc e Pd, correnti di ieri e di oggi.

In un partito autenticamente e sinceramente democratico le correnti esistono. Da sempre. Che poi siano correnti di pensiero, correnti di potere o bande organizzate...

La vocazione maggioritaria del Pd e il centro.

Già pubblicato su Huffingtonpost Nicola Zingaretti, malgrado le insistenti e ripetute sconfitte elettorali a livello locale - quasi ovunque - e a livello nazionale, continua...

Rete Bianca, un’esperienza da proseguire.

All'indomani delle elezioni politiche del marzo 2018 con un gruppo di amici cattolici democratici e popolari sparsi nelle varie regioni italiane, abbiamo dato vita...

De Mita e Nusco, si riparte dal basso e dalle comunità locali.

La visita a casa De Mita, la relazione poderosa del presidente De Mita, la partecipazione ad un convegno fortemente partecipato da amministratori locali e...

Olimpiadi, quando prevalgono le pregiudiziali.

Dunque, le Olimpiadi invernali del 2026 si faranno in Italia. A Milano e a Cortina. Così ha deciso il Cio e così, purtroppo, deve...

Politica e classe dirigente, un nodo irrisolto.

Già pubblicato sulle pagine dell'Huffingtonpost Il capitolo della classe dirigente, della sua autorevolezza, del suo profilo, della sua competenza e del suo carisma continua ad...

Tabacci, il centro e i cattolici.

E' sicuramente positiva l'elezione di Bruno Tabacci a Presidente della formazione +Europa. Al di là e al di fuori dei radicali, la presenza di...

Cattolici, basta con i partiti identitari.

Il passato non ritorna. Lo diciamo da tanto tempo. Certo, il passato non può e non deve essere dimenticato. Perché senza la conoscenza del...