Molti già lo definiscono come un cambio epocale, altri come una trasformazione radicale, altri ancora come una rivoluzione definitiva. Molto più semplicemente, non ci...
Le grandi emergenze nazionali del passato, tutte diverse le une dalle altre purtroppo, sono sempre state affrontate dalla politica anche attraverso le sue personalità....
La polemica politica, almeno quella più sterile ed inconcludente, ha sospeso la sua incessante ed inutile attività quotidiana. Ma, ci vuol poco a capirlo,...
Continua il dibattito e il confronto sulla cosiddetta assenza del "centro politico" nel nostro paese. Anche se questo dibattito e' accompagnato dalla volontà di...
L’amico Ettore Bonalberti, con la sua consueta passionalità e partecipazione, ha riproposto all’attenzione di tutti noi il tema cruciale di come ridare visibilità e...
Da qualche tempo, e sempre più curiosamente, assistiamo alla predica insistente sulla necessità di declinare un singolare "linguaggio dell'amore" nella concreta dialettica politica italiana....
Ora e' abbastanza certo, se non oggettivo. E cioè, la coalizione di centro sinistra va rifondata dalle fondamenta. E' sempre più evidente che l'attuale...
Vi ricordate di quel simpaticone di Paolo Ferrero, già segretario nazionale di Rifondazione Comunista nonché Ministro del secondo Governo Prodi? Cioè di quel Ministro...
Dunque, Bonaccini ha vinto grazie al suo personale "valore aggiunto". Che in gergo, stando al sistema elettorale di quella regione, si chiama "voto disgiunto"....
Torna il proporzionale, cresce la partecipazione - almeno così pare -, si riscopre addirittura la collegialità decisionale a livello politico. Manca solo un tassello,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.