23.1 C
Roma
lunedì, 28 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

924 ARTICOLI

Direzione Pd: stesso film, stessa trama, stesso epilogo.

Ormai non c'è neanche più la notizia come diceva quel tale. Quando si parla della Direzione Nazionale del Partito democratico, a prescindere da chi...

Merlo: La questione morale riguarda tutti, sinistra compresa.

Diceva in tempi non sospetti Carlo Donat-Cattin che la "questione morale si può affrontare in due modi: o con i moralisti o con i...

Mattarella, il garante di tutti.

Già pubblicato su Huffingtonpost Ci sono fasi storiche dove la presenza di una figura istituzionale autorevole è semplicemente il riferimento di tutti gli italiani. Di...

Merlo: Polito e il centro sinistra che non c’è più.

Antonio Polito, con la consueta intelligenza e puntualità, ha scritto recentemente sul Corriere della Sera un articolo che ha evidenziato la vera crisi del...

Merlo: La “sinistra al caviale”

Già pubblicato su Huffingtonpost Che il centro sinistra, in Italia, vada ricostruito dalle fondamenta è un dato che ormai non fa neanche più notizia. Che...

Fausto Coppi, l’icona che non tramonta.

Il 10 giugno 1949 si racchiude in alcune parole che sono state consegnate alla storia italiana e mondiale. Del ciclismo, ma non solo. Le...

Merlo: Quali paletti per il centro?

Dunque, senza avventurarsi in sermoni interminabili, credo sia giunto il momento per piantare alcuni paletti. Pur senza dimenticare che si trattano sempre e solo...

Merlo: Centro, ora è tutto più chiaro

Dunque, il voto europeo ci ha fornito alcune certezze da cui non si può più prescindere. Se la Lega di Salvini ha un consenso,...

Merlo: Alleanze, adesso si deve partire

Lo dicevamo prima e, a maggior ragione, lo diciamo oggi dopo il voto europeo. E sempre partendo dall'assunto che in Italia "la politica è...

I cattolici e Salvini, non basta più lamentarsi

La recente, ed ennesima, "scomunica" di alcuni settori autorevoli della Chiesa italiana nei confronti del leader della Lega Salvini, il profondo e palpabile disorientamento...

Lo strano Pd “comunista democratico” di Scalfari e Repubblica

Al netto del ritorno del fascismo, della dittatura, dello smantellamento delle libertà civili e democratiche e simili amenità che ascoltiamo ogni giorno con una...

Rete Bianca: un voto per l’Europa, contro sovranisti e populisti.

Siamo convinti che il voto di domenica 26 maggio costituirà una tappa fondamentale sulla strada dell’europeismo. Sono forti le preoccupazioni che genera il possibile deragliamento...

Il Pd, il centro e il centro sinistra

Già pubblicato sulle pagine dell'Huffingtonpost I conti, come si sa, non si possono fare senza l'oste. E quindi sino al 27 maggio non possiamo ridisegnare...

Vademecum per il 27 maggio

Si parla molto e da tempo, come tutti sanno, di un partito che decollerà dopo il voto del 26 maggio. E cioè, per essere...