11.8 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Giuseppe Ignesti

27 ARTICOLI

Pensiamo a rifondare l’Europa

L'obiettivo prossimo per tutti i Paesi europei sarà quello di trarre il massimo frutto dall'esperienza del coronavirus per ripensare a una rifondazione dell'Unione Europea...

Il centro che muove a sinistra? Bando a ogni fissità.

Un punto fermo. Ogni lettura non può che essere storica. Tratta cioè della vita di noi uomini e questa è  leggibile solo in chiave...

Il nostro compito è studiare e trasmette il messaggio del cattolicesimo democratico

Condivido anche nelle sfumature l’intervento di Merlo che ieri è stato pubblicato su questo foglio online. (https://ildomaniditalia.eu/la-dc-non-torna-piu-e-neanche-i-democristiani/). Profondamente vero è l'invito che fa a "studiare...

Dellai indica un metodo giusto

Sono pienamente d'accordo con Dellai, quando sottolinea la necessità per noi tutti di capire e dare risposte al disagio delle comunità più  deboli. Qui vedo...

Tempi lunghi. Per questo i cattolici democratici devono rimboccarsi le maniche.

Ho letto e riletto con grande attenzione l'intervento di Nino Labate (pubblicato ieri su questo nostro foglio) sul tema che tutti ci avvince: "Un...

Il manifesto Zamagni e il Pd. risposta a Paolo Corsini.

Con penna felice, Paolo Corsini, cattolico non di tradizione democristiana, ha scritto ieri sul “Giornale di Brescia” un articolo interessante sul movimento che ha...

E’ possibile un accordo di ampio respiro per tirare l’italia fuori dalla palude?

Non sono un economista, ma il quadro che alcuni esperti offrono è, a mio parere, del tutto convincente: l'Italia necessita di un intervento di...

Non mi convince l’ipotesi di Merlo. Abbiamo sbagliato, con il Pd, a dare vita a un ircocervo.

Leggo Merlo sempre con grande interesse e quasi sempre con totale consenso. Parla giustamente di una "historia dolorum".  Confesso in materia di aver fortemente peccato....

Silvestrini, un vero sacerdote e una grande guida spirituale

Ho molto apprezzato il ricordo del card. Achille Silvestrini, che Il Domani d’Italia ha ripreso dall’Osservatore Romano. Mi ha sempre accolto con amicizia e simpatia...

La crisi esige un momento di rigore

Il dibattito che si è aperto sul nostro “Domani d’Italia” è stimolante. Condivido pienamente, a questo proposito, la lettura della situazione politica fatta ieri...

Il Paradosso dei Cristiani

Nei giorni scorsi, sulla chat di Rete Bianca, Elisabetta Campus ha usato una formula che centra proprio il nostro ineludibile problema: "Mai contenti 'sti...

Domande sul dialogo che manca, per capire le scelte della società.

Molti segnali mi inducono a credere che la nostra analisi sulla situazione politica attuale del nostro Paese sia carente sul punto centrale: chi sono...

Parla di noi, democratici dell’occidente, la crisi generata da una brexit fuori controllo

Sono veramente preoccupato per la pessima conduzione della politica della Gran Bretagna offerta dalla May. Tutta la gestione della Brexit mostra l'assoluta incapacità della...