Due fatti hanno segnato, in questi giorni, una accelerazione nel dibattito intorno al ruolo sociale e politico dei “popolari di ispirazione cristiana” in Italia....
La scomparsa di Jacques Chirac fa sorgere spontanea una riflessione sull’Europa e sulla politica.
Quanto all’Europa: scompare uno degli ultimi veri “statisti”.
Certo, uno statista prima...
La garbata e amichevole dialettica attorno alla “questione identitaria” che traspare tra Rete Bianca e Politica Insieme - cito per tutti gli ultimi ottimi...
Nella rappresentazione teatrale di questa inaudita crisi di Governo, tutto può essere spacciato per vero e messo in scena.
Anche l’accusa all’ipotizzato (se nascerà) nuovo...
Avevamo auspicato una soluzione parlamentare della crisi di Governo all’altezza della sfida “post democratica” lanciata dalla Lega di Salvini.
Attraverso un immediato ricorso alle urne,...
In una vicenda totalmente anormale come quella della crisi di Governo (ma, potremmo dire, anormale come questo ciclo della vita politico-istituzionale), bisogna stare molto...
Articolo già apparso sulle pagine di Formiche.net
Lorenzo Dellai, ex deputato di Democrazia Solidale – Centro Democratico, lo ha detto qualche settimana fa quando con Enrico Letta ha...
Prima le “magnis”: le cose dei Ciclopi, per restare con Virgilio.
Quest’anno, la tradizionale “Lectio Magistralis” organizzata dalla Fondazione Trentina “Alcide Degasperi” per la ricorrenza...
Tre elementi della crisi strutturale del M5S vanno approfonditi con attenzione.
Il primo riguarda la strategia politica.
I Grillini sono passati dalla orgogliosa rivendicazione di una...
Il Senato ha approvato, con voto di fiducia, il Decreto (In)sicurezza bis, nonostante gli appelli di tantissime realtà del mondo cattolico e laico e...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy