Neanche il neo-federalismo che si protende sotto la formula della cosiddetta “autonomia differenziata” è riuscito ad innescare una risposta elettorale consistente, adeguata cioè alla esaltazione di questa...
Lucio D’Ubaldo
Meno di quindici giorni fa, esattamente il 31 gennaio, entrava in vigore la Costituzione apostolica In Ecclesiarum communione che fissa il riordinamento del Vicariato di...
Finita la Grande guerra, l’Italia della Vittoria iniziava presto a misurare la distanza tra sentimenti di palingenesi sociale e insufficenze delle istituzioni, con grave...
Marcello Bedeschi ricorda il suo ultimo colloquio con Ratzinger. Ne esce un’immagine diversa del Papa Emerito. Man mano che le testimonianze si moltiplicano, la...
.E' stato il binomio “democratici e cristiani” a segnare buona parte del Novecento, non solo in Italia. Dopo la seconda guerra mondiale, democrazia e...
La crisi del Pd, ultimo approdo dei Popolari, ingenera la consapevolezza di un tempo nuovamente inquieto. Ciò che avviene nelle regioni, specialmente nel Lazio,...
Tutta l’opera cinematografica – tre dense puntate televisive di “Esterno notte”- provoca sentimenti contraddittori. In parte è sempre così, inevitabilmente, se l’oggetto è dato...
Si affaccia all’uscio del Nazareno la candidatura, invero eccentrica, della giovane Elly Schlein: si cerca, oltre le mura della cittadella riformista, una leadership attrattiva...
L’antifascismo è una premessa inderogabile, deve esserne avvertito pienamente Ignazio La Russa nella sua qualità di Presidente del Senato. De Gasperi invitava Sturzo a...
In Campidoglio, ieri, il ricordo del Fondatore della Caritas romana. Iniziativa opportuna, ma prigioniera di uno schema consolidato. Si è persa la memoria della...
La proliferazione di candidature alla segretaria, con tanto fervore e poca consistenza sotto il profilo strettamente politico, spinge a considerare la necessità di una...
È il trionfo della Meloni. Tuttavia i numeri indicano che la maggioranza uscita dalle urne non è quella dei giorni fosforescenti del berlusconismo. Gli...
Di fronte ai cittadini si addensano i problemi della crisi: la guerra, il carovita, la contrazione dell’economia obbligano a riflettere sulle scelte da compiere...
Il direttore di Repubblica alza il velo sulla risorgente solitudine dei partiti. In base agli ultimi sondaggi disponibili, lo schieramento guidato dalla Meloni non...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy