9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Massimo De Simoni

57 ARTICOLI

Le elezioni del 9 giugno assomigliano alla fiera delle vanità.

Con la presentazione delle liste è iniziata la campagna che ci porterà al voto dell’8 e 9 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo....

Potere assoluto e repressione: la falsa democrazia di Putin.

La vicenda elettorale russa con l’esito plebiscitario che ha confermato Putin alla guida del governo di Mosca è la dimostrazione plastica di quanto le...

Dibattito | Abruzzo, analisi del voto: perché il centrosinistra ha fallito?

La tornata elettorale regionale si sta rivelando premonitrice e in qualche modo anticipatrice di dinamiche che caratterizzeranno altri appuntamenti politici di valenza nazionale ed...

Dibattito | Centrosinistra, Sardegna docet.

Il voto sardo induce a qualche riflessione di carattere politico e metodologico a partire dal superamento dei tabù sulla presunta imbattibilità del centrodestra a...

Due anni di guerra e un insegnamento per l’Europa

Sono passati due anni da quando la Russia di Putin ha messo in atto la scellerata aggressione all’Ucraina, portando morte e distruzione nel cuore...

Democrazia e trattori, ovvero la mediazione dimenticata.

I trattori che attraversano l’Italia dimostrano almeno in parte cosa accade quando la politica abbandona la strada della mediazione e del confronto con i...

I presepi del nostro tempo più che il presepismo della Meloni

Nel periodo prenatalizio la Giorgia nazionale ha annunciato al mondo la sua grande svolta, che l’ha vista trasformarsi da “alberista” a “presepista”; “Da quest’anno...

Dolore per Giulia, una morte che esige un cambio di atteggiamento.

Giulia è solo l’ennesima vittima delle oltre cento che dall’inizio di questo anno sono state uccise per il fatto stesso di essere donne. Uccise...

Salvini e i suoi nemici, ovvero come distrarre l’opinione pubblica.

La decisione di intervenire con lo strumento della precettazione nella vicenda dello sciopero dichiarato da CGIL e UIL per venerdì apre degli scenari con...

Destra, il vittimismo come arma di attacco della Meloni

La Presidente del Consiglio attraversa un momento complicato su diversi fronti, dall’ambito politico a quello personale; ma quest’ultimo potrebbe – anzi dovrebbe – restare...

Il populismo carcerario che Giorgia Meloni mette in campo per insicurezza

Il progressivo degrado della politica passa anche attraverso la qualità dei messaggi che i politici inviano ai cittadini, che poi di anno in anno...

Una buona legge elettorale può riconciliare il cittadino con la politica

La progressiva riduzione della partecipazione al voto può ragionevolmente creare un problema di legittimazione del risultato per chi, di volta in volta, vince le...

Dibattito | La complessità dei rapporti tra politica etica e diritti.

La riflessione che ci apprestiamo a svolgere merita delle premesse per chiarire che i temi in questione non sono risolvibili con una nota o...

Dibattito | Dove va il Partito democratico? Apriamo un confronto.

Massimo De Simoni Le “primarie” Pd del 26 febbraio hanno incoronato Elly Schlein Segretaria del Partito democratico, confermando che il processo di scelta della segreteria...