16.8 C
Roma
martedì, 21 Ottobre, 2025

Paolo Frascatore

83 ARTICOLI

Un nuovo modello di sviluppo

“Un nuovo modello di sviluppo”. L’ultima riflessione di papa Francesco su questo tema non può cadere nel silenzio generale in un momento grave per...

Una sinistra da reinventare?

La quasi certa elezione di Enrico Letta a neo segretario del PD induce ad alcune riflessioni che non possono essere lasciate cadere nel silenzio. Lucio...

La crisi del Pd viene da lontano

Il PD è in agonia? Dagli editoriali soprattutto dei quotidiani di centrodestra sembrerebbe di sì. Certo, ormai anche la maggior parte dell’informazione di questo Paese...

Verso nuove frontiere

Molti si interrogano in questo tempo dominato da una crisi economica, sanitaria, culturale e politica, quale sarà il destino dell’umanità nel prossimo futuro. Il mondo,...

Il popolarismo non è stato un incidente di percorso

Dalle ultime riflessioni di Giorgio Merlo e di Lorenzo Dellai su queste colonne è emersa chiaramente la volontà di costruire qualcosa di nuovo per...

L’iperbole del “centro extraparlamentare” cosa ci suggerisce?

Lo sviluppo del dibattito politico intorno alla prospettiva di un nuovo soggetto politico di centro assume, giorno per giorno, nuovo spessore e contributi rilevanti...

Se la politica perde l’anima

Dalla situazione attuale di crisi in cui sono sprofondati l’Italia, l’Europa, il Mondo ad una analisi seria delle cause e dei germi che hanno...

Un rinnovato senso di comunità

La questione di un nuovo centro politico sta appassionando non poco, negli ultimi giorni, politici e pensatori che hanno sperimentato la pochezza politica degli...

Quando la politica viene meno

Dovevano cambiare l’Italia, l’Europa, il mondo. Ma l’Italia, l’Europa, il mondo hanno cambiato loro. La storia politica, per la verità breve, del Movimento 5 Stelle...

Un nuovo umanesimo

La vita politica italiana è certamente in una fase di transizione, anche se il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ritiene che non...

Ritorno alla politica

L’incarico a Mario Draghi di formare un nuovo Governo, sarà sicuramente annoverato negli annali migliori della storia politica italiana. Il presidente della Repubblica ha usato...

Un Fico vale più di un Conte

La scelta del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di dare un incarico esplorativo al presidente della Camera, Roberto Fico, ha un preciso valore politico. Il...

Meglio tirare a campare………

Giuseppe Conte resta dunque al suo posto, anche se indebolito dal responso di Palazzo Madama, sembra aver vinto la prima battaglia contro Matteo Renzi. Ora...

Franceschini il cacciatore

Nonostante la pandemia non arretri, siamo ancora in piena stagione di caccia. La politica nazionale non fa eccezione in questi giorni di crisi determinati...