Renato Balduzzi

Ordinario di Diritto costituzionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore

I suoi articoli su Il Domani d'italia

13 ARTICOLI

Guido ci lascia il dono dell’amicizia

Pensando a Guido Bodrato, mi viene alla mente subito la parola “amico”. Guido aveva un modo tutto suo di pronunciare questa parola, al singolare...

La novità di quel mattino di Pasqua

In questi giorni, che sono di riflessione per tutti, ho riletto qualche pagina de La scienza come professione, soffermandomi sul passaggio in cui Max...

IL CONFRONTO TRA RATZINGER E HABERMAS SULLO STATO LIBERALE / Intervento su Appunti

Forse non sono ancora maturi i tempi per una valutazione pacata e meno “calda” dell’apporto che Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ha fornito non soltanto all’istituzione...

RICORDO DI GIORGIO GUALA, SACERDOTE E UOMO DI CULTURA.

  Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre, è mancato ad Alessandria il prof. don Giorgio Guala. Renato Balduzzi lo ricorda così.   Renato Balduzzi   Pensando alla...

In memoria di Valerio Onida. Giurista insigne, merita l’appellativo di “viva vox constitutionis”.

  “La parola venutami alla mente - dice l’amico e il sodale Balduzzi - è disponibilità, ma essa include tanti suoi sinonimi, alcuni dei quali...

Un teologo, Hans Küng, ci aiuta a comprendere la forza liberante della fede. Il cesaro-papismo deforma questa verità.

“Lo zar (Pietro il Grande) considerava l’unzione come una legittimazione sacrale del proprio potere illimitato”. La libertà della Chiesa, segno della piena fedeltà al...
spot_img