La fede è passata attraverso la sfida dei totalitarismi, oggi rischia di “compromettersi” per effetto di interpretazioni manichee, con la divaricazione tra l’antico e...
L’autore di questo scritto ha concentrato finora, in varie sedi e forme, la sua attenzione sull’alternativa cattolica al progressismo di tipo radical-socialista. Ora, il...
Ogni attività di social dovrebbe avere a mio parere una direzione ben precisa, e, per quanto riguarda noi, accogliere e organizzare coloro che credono...
Il tema della diaspora dei cattolici non richiede ulteriori rinvii. Non si tratta certamente di non essere sensibili ai richiami, agli appelli e alle...
È auspicabile un nuovo partito che riunisca i cattolici democratici che attualmente votano pd(non so come sia possibile andare d’accordo con abortisti e portatori di...
Il nostro è un invito ai cattolici a impegnarsi in politica per ricreare le condizioni economiche e sociali necessarie affinché tutti possano godere dei...
Che cosa è l’economia civile? La definizione viene sintetizzata in poche righe dal prof Leonardo Becchetti: “è un’economia che usa il cervello ma non...
Qualcuno può anche sottilizzare affermando di “essere non al centro ma di centro” e per giustificare la sua affermazione fa riferimento alla DC. Parlare...
Sturzo riteneva che il risveglio di partecipazione dei cattolici e laici popolari alla politica rinnovasse i moti del Risorgimento, ai quali notoriamente avevano partecipato...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy