9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Vita e Pensiero

20 ARTICOLI

Pregiudizi d’autore: la Chiesa cattolica nel mirino di “Conclave”.

Un famoso aneddoto, ricordato anche da Papa Francesco qualche anno fa, racconta che quando un interlocutore (forse un giornalista) chiese a Papa Giovanni XXIII...

Vita e Pensiero | Un risveglio inaspettato: giovani e fede in Francia.

Daniela Zappalà   Quest’estate, con le Olimpiadi, il mondo è stato nuovamente stregato dalla Francia. Ma in questo 2024 condito di record in terra transalpina, ve...

Vita e Pensiero |  Il problema dell’Aldilà nel tempo della sua eclisse.

Paolo Ricca   È una caratteristica vistosa del nostro tempo e, più in generale, della modernità, soprattutto europea, la progressiva cancellazione, nella coscienza comune, dell’Aldilà, a...

Vita e Pensiero | Democrazie nel vortice.

Damiano Palano Con Civil war il regista Alex Garland ha portato nelle sale cinematografiche l’incubo che aleggia nella campagna elettorale per la Casa Bianca. Lo...

Vita e Pensiero | Gli interrogativi sulla IA non finiscono mai.

Roberto Presilla   Nella newsletter Ellissi del 27 giugno Valerio Bassan si chiede se dobbiamo considerare l’intelligenza artificiale come un prodotto o come una funzione(feature). Nel...

Vita e Pensiero | Disinteressato ed eroico il genio di Marie Curie.

Luigi Gedda I quarant'anni del radio vengono ricordati in Italia e nel mondo associando alla figura e alla scoperta dei coniugi Curie, la figura di...

Vita e Pensiero | Moltmann: “L’amore dei nemici è come la luce del sole”.

  Jürgen Moltmann   La violenza si presenta come un fenomeno molteplice: c'è quella quotidiana nelle relazioni reciproche fra gli uomini e le creature più deboli, quella...

Luigi Santucci e il ricordo di Apollonio, grande storico del teatro.

La singolarità di Apollonio, il suo fondamentale arcanismo e le apparenti contraddizioni che anche noi abbiamo percorso, lasciano la sua figura, a quindici...

VP Plus 162 | Riflessioni sulle campagne elettorali negli Stati Uniti.

Mattia Diletti Della stagione elettorale americana il pubblico europeo percepisce in primo luogo il confronto fra personalità. I due candidati che si sfidano per competere...

Vp Plus | Tutto è immagine, perciò comunicare non è semplice.

Gigio Rancilio   …Un aspetto importante e delicato riguardo il fatto che il mondo cattolico produce soprattutto testi. Ma il mondo digitale per come è fatto...

Vita e Pensiero | La scienza prova l’esistenza di Dio?

Giuseppe Tanzella-Nitti   Da alcuni mesi un libro pubblicato in Francia nel 2021, tradotto poi in spagnolo e in italiano, sta facendo parlare di sé. Il...

Vita e Pensiero | Quesito per il nuovo anno: cosa significa amare il nemico?

Dilectio di Giovanni Gobber ‘Siate benevoli verso chi vi vuol male’, dice Gesù (Luca 6, 35). L’imperativo greco è ἀγαπᾶτε, che in latino è...

Flannery O’Connor, la scrittrice cattolica che Thomas Merton accostava a Sofocle.

6 L’impatto della grazia La O’Connor sembra più interessata alla pre-evangelizzazione che a una più diretta comunicazione del Vangelo (anche se questa terminologia non le sarebbe...

ANCORA SUL CASO MORO RACCONTATO DA “ESTERNO NOTTE”. RIFLESSIONE DI GIOVAGNOLI SU “VITA E PENSIERO”.

  La fiction di Bellocchio - scrive l’autore - “descrive in modo grottesco i protagonisti democristiani e in modo scialbo i terroristi del “caso Moro”....