HomeVideo NewsSalute, Gemmato: 136...

Salute, Gemmato: 136 mld a fondo sanitario nazionale, altro che tagli

Roma, 7 nov. (askanews) – “Il Fondo Sanitario Nazionale italiano con la Legge di Bilancio che ci accingiamo a licenziare tocca la quota storica massima di 136 miliardi di euro. Mi piace ricordare che nel 2019 il Fondo Sanitario Nazionale si dotava di 115 miliardi di euro. In soli 4 anni abbiamo portato il fondo a + 21 miliardi di euro in più per la sanità pubblica. Altro che tagli”. Lo ha sottolineato ad askanews il sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato, a margine del Convegno “Attrarre Salute – Obiettivo investimenti per la resilienza dell’industria farmaceutica in Italia e nell’Ue”, promosso a Roma da iCom, Istituto per la competitività.

“Insieme a questo noi dovremmo mettere in campo nuovi modelli organizzativi – ha aggiunto Gemmato – per fare in modo che i quattrini investiti abbiano una giusta finalizzazione e si migliorino le performance di salute del nostro SSN pubblico che continua ad essere uno dei primi servizi sanitari pubblici al mondo”.

“Rispetto alle critiche dei tagli evidenzio che nel 2019 la Fondazione Gimbe sottolineava che nei precedenti 10 anni erano stati definanziati 37 miliardi alla sanità pubblica. Governava chi oggi dice a noi che abbiamo messo 21 euro in più, le persone che ci accusano ora di tagli. Mi sembra paradossale e non vogliamo fare polemiche ma ragioniamo in punta di numeri per dire che il governo Meloni credono in sanità pubblica e investono in sanità pubblica”.

Continua a leggere

Segre alla Prima della Scala: mi manca Mattarella, è il fratello che non ho

Milano, 7 dic. (askanews) – "Mi manca Mattarella. Io non ho fratelli né sorelle ma gli voglio bene come a un fratello". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre in merito alla Prima del Don Carlo...

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

Bruxelles, 7 dic. (askanews) – I negoziatori del Parlamento europeo, della presidenza di turno spagnola del Consiglio Ue e della Commissione europea hanno raggiunto un accordo nel negoziato co-legislativo (trilogo) sulla revisione della direttiva per il rendimento energetico...

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Roma, 7 dic. (askanews) – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a favore di un reciproco impegno per la pace. "La Repubblica di Armenia e...