14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Cristian Coriolano

147 ARTICOLI

IL “CASO RUBERTI” È SOLO AGLI INIZI. L’OPINIONE PUBBLICA APPARE DISORIENTATA, MA GUARDA ALL’ALTERNATIVA CALENDA.

  Il Terzo Polo opera sul terreno come la sfida più insidiosa per un centro-sinistra logorato dalla caduta di moralità del partito che ne sorregge...

BREVI RIFLESSIONI SUL TERZO POLO: PUÒ ESSERE LA SORPRESA DEL 25 SETTEMBRE?

  Gli errori del Pd aprono spazi al centro. Sussistono le premesse per un risultato positivo del Terzo Polo. Cosa si prospetta? Calenda non ha...

25 SETTEMBRE, IL PALIO DI UN CAVALLO SCOSSO? ANCHE SENZA FANTINO I RIFORMISTI POSSONO FARCELA.

L’operato di Letta è sotto osservazione, benché figure eminenti del cattolicesimo popolare - vedi da ultimo Gerardo Bianco - ne difendano il valore di...

IL PD NON HA ALTRE SCELTE SE NON TORNARE ALLA VOCAZIONE MAGGIORITARIA.

Il giudizio sulla conduzione delle trattative non è positivo per la gestione di Enrico Letta. Malauguratamente il Pd ha visto saltare l’accordo con Calenda,...

LETTA E CALENDA INSIEME. BASTA? NO, MANCA RENZI: SE ATTINGE AL POPOLARISMO PUÒ COPRIRE UN VUOTO POLITICO.

La chiusura a Italia Viva non giova alla coalizione (il cosiddetto “fronte repubblicano”) perché di fatto indebolisce l’appello all’elettorato “di mezzo”. C’è un vuoto...

ELEZIONI, TRATTATIVE, MAL DI PANCIA: IL CENTRO SINISTRA ANCORA ZOPPICA. LA SFIDA DI RENZI NON VA SOTTOVALUTATA.

Letta e Calenda alla fine potrebbero accordarsi, ma resta il nodo rappresentato da Italia Viva. Una parte dell’elettorato attende un positivo ricentramento della politica...

ALLE ELEZIONI CON VERVE UNITARIA. IL 25 SETTEMBRE DELLA DESTRA ALL’INSEGNA DELLA (FALSA) COESIONE. 

A un osservator attento non può sfuggire l'evidenza dei fatti. La coalizione a guida Meloni vuole apparire unita, ma la realtà è un’altra.   La destra...

DRAGHI DAY. AL SENATO CINCINNATO CHIEDE UN NUOVO PATTO. LEGA VICINA ALLA ROTTURA, CONTE GIOCA DI RIMESSA.

    Non ha fatto sconti, né ha eluso i problemi che l’Italia deve affrontare. Il Presidente del Consiglio, nel corso dei 36 minuti del suo...

DRAGHI TIRA DRITTO: LA SUA SFIDA RIGUARDA IL BUONGOVERNO. SE OGGI VINCE, DEVE PENSARE AL DOMANI.

Sarebbe paradossale che il Parlamento tornasse a dargli la fiducia e lui, forte della rinnovata investitura, dovesse nel giro di pochi mesi trincerarsi nella...

CONTE, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO … INSENSATO

Di fatto si è aperta una mezza CRISI DI GOVERNO che agli occhi della pubblica opinione non doveva aprirsi. Sono troppe le emergenze che...

SALA e DI MAIO S’incontrano in privato ma SINDACO e MINISTRO proiettano in pubblico la loro ricerca di spazio.

Riunione riservata, ieri mattina, in casa del sindaco di Milano. Alla fine dell’incontro nessuna dichiarazione. Il rischio è che tra il Primo cittadino e...

Franceschini s’incarica di mostrare i muscoli per conto di Letta. Bisogna fare chiarezza con vecchi e nuovi alleati.

Apertura sulla riforma elettorale: meglio la proporzionale del maggioritario. La stabilità di governo è indispensabile, sicché i 5 Stelle non possono pensare di far...

Cos’è il nuovo Ulivo? Enrico Borghi lo riconnette a un Pd più “centrale” grazie al civismo. È un discorso interessante ma…

Al Nazareno si cambia passo per affrontare con alleanze non anguste la sfida elettorale del prossimo anno. L’asse strategico con il M5S non ha...

Si aprono le danze nel Pd. AreaDem, la corrente di Franceschini, torna riunirsi a Cortona. Tanti invitati, manca Di Maio.

  Tre giorni di interventi in cui si alterneranno parlamentari e rappresentanti della società civile. Domenica le conclusioni di Dario Franceschini, Ministro della Cultura. Cristian Coriolano   A...