23.1 C
Roma
mercoledì, Aprile 16, 2025

Cristian Coriolano

152 ARTICOLI

IL NUOVO PD AI BLOCCHI DI PARTENZA: SI TORNA INDIETRO, ALLA VECCHIA SINISTRA, PIUTTOSTO CHE GUARDARE AVANTI.

L’impegno a rivedere la Carta dei Valori lascia intravedere un gioco troppo stretto, con il rischio di modifiche improntate a un generico desiderio di...

LA PIAZZA PACIFISTA NON È IL MANTELLO DELL’UNITÀ DEI PROGRESSITI.

  Cosa accadrà in Parlamento quando Conte, sulla scia delle parole d’ordine usate nel corteo di Roma, giocherà secondo una facile previsione la carta del...

LA DESTRA AVANZA, ANZI SI FERMA, ADDIRITTURA CAPITOMBOLA ALL’INDIETRO: IL (FUTURO) GOVERNO PENCOLA NEL VUOTO.

Le uscite di Berlusconi possono anche apparire bislacche, ma danno il segno di una slabbratura seria della maggioranza. Cosa si nasconde dietro le scompostezze...

CE LA FARÀ IL PD? OGGI LA DIREZIONE NAZIONALE AVVIA IL DIBATTITO IN VISTA DEL CONGRESSO.

Il rischio rimane quello di un dibattito nominalistico, fatalmente rovinoso, senza una chiara direttrice di marcia. Torna la critica di D’Alema sulla   Cristian Coriolano La...

CHI HA TRESCATO CON PUTIN È COLPEVOLE DI ALTO TRADIMENTO. DUNQUE, PUÒ ESSERE PARTE DI UN FUTURO GOVERNO?

  Dagli USA giungono informazioni allarmanti. È inevitabile pensare al coinvolgimento di Salvini: il patto con Russia Unita, siglato dalla Lega nel 2017, pesa come...

IL “CASO RUBERTI” È SOLO AGLI INIZI. L’OPINIONE PUBBLICA APPARE DISORIENTATA, MA GUARDA ALL’ALTERNATIVA CALENDA.

  Il Terzo Polo opera sul terreno come la sfida più insidiosa per un centro-sinistra logorato dalla caduta di moralità del partito che ne sorregge...

BREVI RIFLESSIONI SUL TERZO POLO: PUÒ ESSERE LA SORPRESA DEL 25 SETTEMBRE?

  Gli errori del Pd aprono spazi al centro. Sussistono le premesse per un risultato positivo del Terzo Polo. Cosa si prospetta? Calenda non ha...

25 SETTEMBRE, IL PALIO DI UN CAVALLO SCOSSO? ANCHE SENZA FANTINO I RIFORMISTI POSSONO FARCELA.

L’operato di Letta è sotto osservazione, benché figure eminenti del cattolicesimo popolare - vedi da ultimo Gerardo Bianco - ne difendano il valore di...

IL PD NON HA ALTRE SCELTE SE NON TORNARE ALLA VOCAZIONE MAGGIORITARIA.

Il giudizio sulla conduzione delle trattative non è positivo per la gestione di Enrico Letta. Malauguratamente il Pd ha visto saltare l’accordo con Calenda,...

LETTA E CALENDA INSIEME. BASTA? NO, MANCA RENZI: SE ATTINGE AL POPOLARISMO PUÒ COPRIRE UN VUOTO POLITICO.

La chiusura a Italia Viva non giova alla coalizione (il cosiddetto “fronte repubblicano”) perché di fatto indebolisce l’appello all’elettorato “di mezzo”. C’è un vuoto...

ELEZIONI, TRATTATIVE, MAL DI PANCIA: IL CENTRO SINISTRA ANCORA ZOPPICA. LA SFIDA DI RENZI NON VA SOTTOVALUTATA.

Letta e Calenda alla fine potrebbero accordarsi, ma resta il nodo rappresentato da Italia Viva. Una parte dell’elettorato attende un positivo ricentramento della politica...

ALLE ELEZIONI CON VERVE UNITARIA. IL 25 SETTEMBRE DELLA DESTRA ALL’INSEGNA DELLA (FALSA) COESIONE. 

A un osservator attento non può sfuggire l'evidenza dei fatti. La coalizione a guida Meloni vuole apparire unita, ma la realtà è un’altra.   La destra...

DRAGHI DAY. AL SENATO CINCINNATO CHIEDE UN NUOVO PATTO. LEGA VICINA ALLA ROTTURA, CONTE GIOCA DI RIMESSA.

    Non ha fatto sconti, né ha eluso i problemi che l’Italia deve affrontare. Il Presidente del Consiglio, nel corso dei 36 minuti del suo...

DRAGHI TIRA DRITTO: LA SUA SFIDA RIGUARDA IL BUONGOVERNO. SE OGGI VINCE, DEVE PENSARE AL DOMANI.

Sarebbe paradossale che il Parlamento tornasse a dargli la fiducia e lui, forte della rinnovata investitura, dovesse nel giro di pochi mesi trincerarsi nella...