Tre anni senza elezioni ci consegnerebbero - se lo volessimo - un ruolo di costruzione politica di tutta la coalizione alternativa alle destre. Potremmo...
Non starò a dire quali legami umani, politici, valoriali e calcistici (entrambi simpaticamente anti-juventini, per quanto gemelli diversi) mi legano a Giorgio. E pur...
La riflessione di Goffredo Bettini su Repubblica di ieri, 16 gennaio, ha come quasi sempre tre fasi: un punto di partenza, un’aspettativa di riflessione...
L’incontro del 19 dicembre scorso all’Istituto Sturzo, promosso dall’Associazione I Popolari, era molto atteso ed è stato allo stesso tempo utile, festoso, corroborante.
Con anche...
L’autore, giornalista e saggista, già Senatore del Partito democratico, compie un’esplorazione senza remore e infingimenti all’interno dell’universo mentale e politico della sinistra. I suoi...
Eravamo “un gruppo di pazzi”, dice l’autore. Un gruppo “di cattolici democratici “irregolari”, obbedienti a Cristo ma non necessariamente alla Chiesa Istituzione, cresciuti nell’idea...
Ho difficoltà a chiamarlo col cognome. Da quando lo conobbi nella campagna elettorale dove era imperativo fargli prendere un voto in più di Vittorio...
Due galantuomini; giornalisti e comunicatori, cattolici democratici per formazione e convinzione, che sono stati guida di molti di noi, e che ho avuto la...
Tonino se ne è andato in punta di piedi, come ha sempre vissuto. Dolce e caparbio. Convinto assertore del cristianesimo allegro e produttivo, lievito...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy