9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Roberto Di Giovan Paolo

14 ARTICOLI

Attanagliati all’entropia della Cosa bianca perdiamo di vista il futuro.

Tre anni senza elezioni ci consegnerebbero - se lo volessimo - un ruolo di costruzione politica di tutta la coalizione alternativa alle destre. Potremmo...

La sinistra sociale deve farsi anche sinistra politica

Non starò a dire quali legami umani, politici, valoriali e calcistici (entrambi simpaticamente anti-juventini, per quanto gemelli diversi) mi legano a Giorgio. E pur...

BETTINI INSISTE, SI MUOVE NELLA TRADIZIONE COMUNISTA CON LA FATICA DI “ANDARE OLTRE” IL PROPRIO CAMPO.

La riflessione di Goffredo Bettini su Repubblica di ieri, 16 gennaio, ha come quasi sempre tre fasi: un punto di partenza, un’aspettativa di riflessione...

CULTURA POPOLARE: UN NUOVO CAPITOLO, NON UNA CELEBRAZIONE DEL PASSATO.

L’incontro del 19 dicembre scorso all’Istituto Sturzo, promosso dall’Associazione I Popolari, era molto atteso ed è stato allo stesso tempo utile, festoso, corroborante. Con anche...

UN PPI “RADICALE”? PROVIAMO A PORTARE SCOMPIGLIO CON LE NOSTRE IDEE, RILANCIANDO IL POPOLARISMO.

  E se auspice la Fondazione dei Popolari si ripartisse con “Il Popolo”? E se dessimo di nuovo vita al Partito Popolare Italiano (Ppi) e...

Di Giovan Paolo, “perché la sinistra e i progressisti vincono poco?”. Manca la riconnessione sentimentale col proprio popolo.

  L’autore, giornalista e saggista, già Senatore del Partito democratico, compie un’esplorazione senza remore e infingimenti all’interno dell’universo mentale e politico della sinistra. I suoi...

Caro David, coltivo la rosa bianca…Di Giovan Paolo ricorda Sassoli su “ytali.com”.

  Eravamo “un gruppo di pazzi”, dice l’autore. Un gruppo “di cattolici democratici “irregolari”, obbedienti a Cristo ma non necessariamente alla Chiesa Istituzione, cresciuti nell’idea...

Franco. Un amico.

Ho difficoltà a chiamarlo col cognome. Da quando lo conobbi nella campagna elettorale dove era imperativo fargli prendere un voto in più di Vittorio...

La pandemia si è portata via Angelo Sferrazza e Beppe del Colle.

Due galantuomini; giornalisti e comunicatori, cattolici democratici per formazione e convinzione, che sono stati guida di molti di noi, e che ho avuto la...

La candidatura di Calenda rappresenta una cartina di tornasole: si vuol vincere davvero a roma?

La Candidatura di Carlo Calenda, se sarà confermata, ha il pregio di far fare un salto di qualità al dibattito sulle candidature a Sindaco...

Aldo Moro, oltre ogni retorica

Confesso che, forse romanticamente, ho atteso di essere in Puglia per leggere gli ultimi capitoli del bel libro di Lucio D'Ubaldo, che per me...

Passeggiata d’artista…

Non sono mai stato un Sorcino e difatti in questi giorni piango su Facebook la perdita di Elisabetta Imelio dei Prozac+ che hanno caratterizzato...

Tonino Nieddu: Autore a tutto tondo, nella vita come sugli schermi

Tonino se ne è andato in punta di piedi, come ha sempre vissuto. Dolce e caparbio. Convinto assertore del cristianesimo allegro e produttivo, lievito...

Di Giovan Paolo, centro… nomina nuda tenemus?

Preso dalla vita, che é tanto; e convinto, come ripeteva spesso Giovanni Bianchi, che la politica nasce meglio “ da ciò che politica non...