16.6 C
Roma
domenica, 5 Ottobre, 2025

Ettore Bonalberti

179 ARTICOLI

Per un’alternativa alla destra di governo

Siamo consapevoli che una reale alternativa politica alla destra di governo nazionalista e sovranista, oggi egemonizzata dal partito della Meloni, si può solo costruire...

DIALOGHIAMO, NON C’È TEMPO DA PERDERE PER I LIBERI E FORTI.

Le riflessioni degli amici Fioroni e D’Ubaldo su Il Domani d’Italia di ieri (Il PD fa passi indietro: tempi nuovi per i Popolari?) e...

SULLE ORME DI STURZO DOBBIAMO COSTRUIRE UN PROGRAMMA DI RIFORME, SAPENDO CHE LA DESTRA NON LE FARÀ.

Da Sindaco DC di un paese altopolesano, agli inizi degli anni’70, profilandosi i decreti Stammati, che avrebbero introdotto il finanziamento diretto dello Stato agli...

FRATELLI D’ITALIA NON È LA NUOVA DC: PER CAPIRLO BASTA LEGGERE IL LIBRO DI GIORGIA MELONI.

I riferimenti culturali della Meloni, per quanto desumibili dalle dichiarazioni pubbliche o dalla lettura del suo libro autobiografico, non potranno mai essere le nostre....

NON È  PIÙ TEMPO DI ATTESA

Non mancano iniziative impegnate nel progetto di ricomposizione politica dell’area cattolico democratica e cristiano sociale. Ettore Bonalberti Non possiamo continuare a restare fermi in attesa di...

CI VOGLIAMO PROVARE? LA FRAMMENTAZIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI È UNA REMORA PER IL FUTURO.

“Dovremmo tutti impegnarci - sostiene Bonalberti - a superare le nostre antiche appartenenze e sforzarci di ricomporre l’unità politica dell’area cattolico democratica e cristiano...

DOBBIAMO TORNARE AI NOSTRI ‘FONDAMENTALI’ PER AGGIORNARE L’AGENDA DEL POPOLARISMO.

  Molti, troppi tentativi hanno mirato a ricomporre le tante sigle e le diverse casematte in cui si sono frantumati politicamente i cattolici dopo la...

SE ORLANDO PROPONE UN PD IN VERSIONE NEO SOCIALISTA, AI POPOLARI COMPETE ORGANIZZARE UNA PROPOSTA DIVERSA.

In questa fase dominata dalla destra, solo un’ampia collaborazione tra le culture politiche della migliore storia democratica repubblicana - spiega l’autore - potrà garantire...

MAI COSÌ DIVISI, MAI COSÌ DEBOLI. COME IMMAGINARE UNA POSSIBILE RIPRESA DEI CATTOLICI POPOLARI?

Il 25 settembre ha rappresentato il punto di massima dispersione dell’area cattolico popolare. Qual è la prospettiva possibile, a questo punto? “La nostra posizione...

LA RICOMPOSIZIONE DELL’AREA CATTOLICO POLOLARE E DEMOCRATICA SOLLECITA UNA RIFLESSIONE SERIA.

  Il 25 settembre si è consumata la divisione netta tra i cattolici della morale e i cattolici del sociale. Bisogna trovare il bandolo della...

NON FACCIAMO LA FINE DELLA “KUPAMANDIKA”, LA RANOCCHIA INDÙ ISOLATA DAL MONDO

In un bel libro di Amarthya Sen (Globalizzazione e Libertà, Mondadori 2003), si descrive la parabola della ranocchia kupamandika (dai testi indiani sanscriti antichi:...

RESTIAMO AL CENTRO: NON PIÙ ACCOMODAMENTI A DESTRA O A SINISTRA. UN MANIFESTO PER I POPOLARI?

Il Terzo Polo ha costituito elemento di interesse per alcuni di noi - spiega l’autore -, anche se la piega laicista e anti democristiana...

UNA PROPOSTA DI PROGRAMMA “ELEMENTARE” PER IL NUOVO GOVERNO: IL RIPRISTINO DELLA LEGGE BANCARIA DEL 1936. 

Se i derivati possono essere annullati, liberando i Comuni - come dice la sentenza dell’Alta Corte di Londra - da un fardello pesante e...

DIALOGO CON L’OPPOSIZIONE RIFORMISTA: I DEMOCRATICI CRISTIANI NON POSSONO FARE DA SGABELLO ALLA DESTRA.

Ridursi al ruolo di valvassini della destra se può garantire, come a Cesa e De Poli, il galleggiamento politico, ora di qua e ora...