21.7 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Francesco Provinciali

600 ARTICOLI

La burocrazia scolastica  non può distorcere una legge dello Stato a tutela dei lavoratori fragili.

. Francesco Provinciali  Il "Decreto milleproroghe" è stato convertito in legge 24/2/2023 n.14 - pubblicata sulla GU 49 del 27 febbraio 2023. Al paragrafo relativo ai provvedimenti in...

Che cosa succede al centro della terra? Intervista all’astrofisico Roberto Pesce.

Caro Prof. Pesce, in questi gg è stata diffusa la notizia pubblicata su Nature Geoscience di una ricerca condotta da alcuni geologi dell'università di Pechino che...

Ucraina, in attesa di una svolta.

Mentre Dmitry Peskov portavoce del Cremlino afferma senza mezzi termini che mai e poi mai la Crimea potrà tornare ad esser parte dell’Ucraina e...

Medici ospedalieri: pochi, mal pagati e insoddisfatti. Uno su tre è disposto a cambiare lavoro.

Un sondaggio dell’Anaao Assomed – la più importante associazione sindacale dei medici dirigenti ospedalieri- condotto dal 30 gennaio al 10 febbraio u.s. restituisce un...

La scuola deve fare i compiti a casa: quale cultura sedimenta e trasmette?

Nessun contesto meglio della scuola riesce a coagulare i processi di sedimentazione della cultura. Nel senso che – per definizione – trasmette quella del...

Il dovere della coscienza, oltre l’ossessione per le riforme.

Come siamo cambiati? Come viviamo? Quali speranze coltiviamo per il nostro futuro? Una prima osservazione riguarda lo straordinario progresso scientifico e tecnologico che ci...

Il declino della politica si rispecchia nel crollo della partecipazione elettorale

Recentemente due autorevoli e accreditati osservatori come Sabino Cassese e Giuseppe De Rita, in altrettante interviste, hanno avuto modo di puntualizzare alcune evidenze critiche...

O sì o no, restituiamo alla parola il suo valore.

Francesco Provinciali  Dal gergo colorito del grande, indimenticabile Totò ci viene consegnato uno dei più genuini consigli sulla sincerità: non “badi come parla” ma “parli come badi!”. Forse sembra solo una...

Non è obbligatorio il registro elettronico di classe

Il classico registro cartaceo dovrebbe essere sostituito da quello elettronico. Quanto è valido? Molti ne segnalano l'inutilità, la compilazione faticosa, la farraginosità della modulistica, le difficoltà per le famiglie di accedervi. Non...

Andreoli indaga la vecchiaia, il tratto della vita che ci avvicina a Dio.

La vecchiaia, metamorfosi sulla linea retta della vita. Vittorino Andreoli si spinge, nel suo ultimo libro, a definire “favolosa” questa stagione esistenziale di cui...

Il mondo cambia e cambia anche il lavoro | Il boom delle dimissioni volontarie. 

I dati forniti dalle comunicazioni obbligatorie trimestrali del Ministero del Lavoro offrono uno spaccato interessante e suscettibile di approfondimenti: nei primi 9 mesi del...

LAVORATORI FRAGILI, LACRIME DI COCCODRILLO E LACRIME VERE.

Notizie di stampa riferiscono di un ripensamento, potremmo dire un ravvedimento, della politica di fronte al problema insoluto delle tutele dei lavoratori fragili. Pare...

NON SBARRIAMO LE PORTE ALL’EMIGRAZIONE DALL’AMERICA LATINA

In questo mondo globalizzato e in questa società cosmopolita ci sono derive sociali e umanitarie alle quali non prestiamo la dovuta attenzione, presi come...

CASELLI, “LA MAFIA NON È UNA SEMPLICE EMERGENZA”.

Dopo le stragi di Capaci e di Via D’Amelio del 1992 che chiusero l’esperienza giudiziaria ed esistenziale di Falcone e Borsellino quanto fu difficile...