26.2 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

624 ARTICOLI

Tutela lavoratori fragili: necessarie ulteriori precisazioni

"Come precisato nel recente, precedente articolo la LEGGE DI BILANCIO dello STATO, approvata in via definitiva il 30 dicembre 2020 , ha ripristinato le tutele per i...

Dietro l’angolo

Chiedeva una volta un noto conduttore televisivo ai suoi intervistati: “che cosa c’è dietro l’angolo”?  Tra tutti coloro che si cimentavano nella risposta solo in...

Legge di bilancio: ripristinate fino al 28 febbraio 2021 le tutele per i lavoratori fragili.

La Legge di Bilancio approvata prima dalla Camera e ieri dal Senato prevede che, dall’inizio del 2021, i lavoratori più fragili potranno avvalersi delle...

Vivere in epoche diverse sullo stesso pianeta

In questo lungo, interminabile anno di  terrore pandemico che ha cambiato la nostra vita siamo stati talmente assorbiti dalle vicissitudini ubiquitarie del nostro pianeta,...

Alla ricerca del Natale perduto

Natale è  un giorno di ricordi più che di speranze. Ricordo i Natali della mia infanzia   . Erano tempi diversi si coglieva la bellezza...

Il virus mutante di Londra che preoccupa il mondo

La mutazione genetica del Covid 19 annunciata dalle autorità sanitarie inglesi e dallo stesso premier Boris Johnson ha le sembianze del mostro di Londra...

L’ultimo piano della torre di babele

Pur sapendo che nel resto d’Europa (per non andar lontano) le cose non vanno meglio, il Decreto Legge illustrato brevemente dal Presidente Conte ha...

Intervista alla Prof.ssa Antonella Canini. La Città della Conoscenza e dell’Innovazione: una eccellenza italiana

Gentile Professoressa Canini, ricordo che il direttore di un noto quotidiano mi disse un giorno che le buone notizie non si trovano neanche al...

Si fa presto a dire D.A.D.

Le evidenze più immediate e dolorose della pandemia Covid-19 riguardano ovviamente gli aspetti sanitari, con conseguenze drammatiche, a cominciare dal contagio rapidissimo e diffuso,...

Intervista al Prof. Giulio Maira: “Le età della mente”

Prof. Maira, dopo l’intervista sul suo libro “il cervello è più grande del cielo” che è stata molto apprezzata dai lettori, eccoci ad approfondire...

Tre squilli nel nulla: i minori scomparsi

Articolo già pubblicato sulla rivista “DPU- DIRITTO PENALE e UOMO – Rivista internazionale di studi giuridici e antropologici” Sono trascorsi 10 anni dalla scomparsa di Yara...

Intervista al prof Arnaldo Benini. Vaccino: il vulnus potrebbe essere la mutazione genetica del virus.

Caro Professore, una notizia diffusa dal canale TV tedesco Zdf  e ripresa dal quotidiano italiano Il Giornale riporta la teoria sviluppata dal virologo Alexander Kekulé,...

Il 54esimo rapporto Censis. Il sistema Italia: una ruota quadrata che non gira

Al termine di un anno monopolizzato dalla crisi pandemica che ha sconvolto il pianeta, il 54° Rapporto del Censis offre – come è tradizione...

Raffaele Bonanni: “Energia nuova e rivoluzione digitale sono i due pilastri per riiniziare una fase di sviluppo e di prosperità”.

Prof. Bonanni, nella Sua biografia si legge che la sua carriera sindacale cominciò dal basso, dal lavoro come manovale in un cantiere edile, arrivando...