14.1 C
Roma
venerdì, 14 Novembre, 2025

Giorgio Merlo

979 ARTICOLI

Popolari in castigo secondo le pagelle di Carlo Calenda

Al di là delle polemiche, violente e aggressive, che hanno coinvolto l’ormai ex “terzo polo”, quello che incuriosisce sono i giudizi tranchant che il...

Bodrato indica la necessità politica di una Terza Forza

Guido Bodrato, con la consueta intelligenza e lucidità, ha scritto un rapido tweet - anche i leader storici della Dc sono presenti attivamente sulla...

Il binomio cattolici e politica richiede uno sforzo di attualizzazione

Non è semplice nè corretto definire la “coerenza” dei cattolici nell’attuale contesto politico italiano. Innanzitutto perchè il pluralismo politico dei cattolici è un dato...

Elly Schlein cambia il profilo del Partito democratico

Finalmente la neo segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha presentato la sua squadra di ‘governo’ del partito. Una squadra giovane, anche esterna al...

Ora può veramente partire il cantiere del Centro

  Giorgio Merlo Il risultato emerso dalle urne - prima alle politiche e poi alle regionali del Lazio e Lombardia e recentemente nel Friuli - conferma,...

Domani incontro a Roma su “De Gasperi l’Europa e la pace”.

I Giorgio Merlo  Ricordare e rileggere il “magistero” politico e istituzionale di Alcide De Gasperi non significa limitarsi a compiere un’azione doverosa, burocratica e quasi di rito. Perchè dietro...

Il futuro partito di Calenda accetti la sfida del pluralismo

In vista dell’avvio della fase costituente del cosiddetto “terzo polo” con l’obiettivo di dar vita ad un partito unico di quest’area centrista, riformista e...

Adesso al Centro serve un leader di orientamento cattolico popolare

Dopo il ritorno della destra democratica e di governo, dopo il decollo di una sinistra libertaria, radicale e massimalista, dopo il consolidamento della prassi...

Sui diritti civili non siamo allo scontro tra guelfi e ghibellini.

Il dibattito, come al solito acceso e persin violento che si è innescato dopo la manifestazione di Milano organizzata dalle “famiglie arcobaleno” sulla difesa...

Il Centro e le alleanze. Tema non aggirabile.

La “politica di centro” si rende sempre più necessaria ed indispensabile di fronte alla crescente, ed insopportabile, radicalizzazione della lotta politica nel nostro paese....

Meloni e Landini, sconfitta la radicalizzazione.

Beh, allora è ancora possibile una politica che non faccia della radicalizzazione virulenta e spregiudicata la ragion d’essere del confronto pubblico. E il buon...

Cattolici, è il tempo dell’azione e non della sola testimonianza.

Sul recente sondaggio che parla della volontà politica dei cattolici di essere nuovamente presenti nella società contemporanea è stato già scritto su queste colonne*....

Leader di ieri e capi di oggi.

A volte, o per richiamo nostalgico o per ragioni francamente oggettive, rileviamo una profonda diversità tra le leadership politiche del passato e quelle contemporanee....

Due o tre cose sul Terzo polo, per far crescere una nuova proposta politica. 

Giorgio Merlo Preso atto che, nel “nuovo corso” del Pd a guida Schlein, per i cattolici popolari e sociali l’unico ruolo da giocare è quello della resistenza da un...