Al di là delle polemiche, violente e aggressive, che hanno coinvolto l’ormai ex “terzo polo”, quello che incuriosisce sono i giudizi tranchant che il...
Guido Bodrato, con la consueta intelligenza e lucidità, ha scritto un rapido tweet - anche i leader storici della Dc sono presenti attivamente sulla...
Non è semplice nè corretto definire la “coerenza” dei cattolici nell’attuale contesto politico italiano. Innanzitutto perchè il pluralismo politico dei cattolici è un dato...
Finalmente la neo segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha presentato la sua squadra di ‘governo’ del partito. Una squadra giovane, anche esterna al...
Giorgio Merlo
Il risultato emerso dalle urne - prima alle politiche e poi alle regionali del Lazio e Lombardia e recentemente nel Friuli - conferma,...
I
Giorgio Merlo
Ricordare e rileggere il “magistero” politico e istituzionale di Alcide De Gasperi non significa limitarsi a compiere un’azione doverosa, burocratica e quasi di rito. Perchè dietro...
In vista dell’avvio della fase costituente del cosiddetto “terzo polo” con l’obiettivo di dar vita ad un partito unico di quest’area centrista, riformista e...
Dopo il ritorno della destra democratica e di governo, dopo il decollo di una sinistra libertaria, radicale e massimalista, dopo il consolidamento della prassi...
Il dibattito, come al solito acceso e persin violento che si è innescato dopo la manifestazione di Milano organizzata dalle “famiglie arcobaleno” sulla difesa...
La “politica di centro” si rende sempre più necessaria ed indispensabile di fronte alla crescente, ed insopportabile, radicalizzazione della lotta politica nel nostro paese....
Beh, allora è ancora possibile una politica che non faccia della radicalizzazione virulenta e spregiudicata la ragion d’essere del confronto pubblico. E il buon...
Sul recente sondaggio che parla della volontà politica dei cattolici di essere nuovamente presenti nella società contemporanea è stato già scritto su queste colonne*....
A volte, o per richiamo nostalgico o per ragioni francamente oggettive, rileviamo una profonda diversità tra le leadership politiche del passato e quelle contemporanee....
Giorgio Merlo
Preso atto che, nel “nuovo corso” del Pd a guida Schlein, per i cattolici popolari e sociali l’unico ruolo da giocare è quello della resistenza da un...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.