Diceva Mino Martinazzoli che “in Italia la politica è sempre stata sinonimo di politica delle alleanze”. Allora, che alleanza per il 25 settembre? Il...
Se passa la logica ostativa e pregiudiziale dei Calenda di turno, la prossima consultazione elettorale è già persa in partenza. Se, invece, si punta...
Adesso c’è la grande scommessa politica, culturale e programmatica di mettere in campo il progetto del Centro accompagnato da una altrettanto credibile “politica di...
Si tratta di capire il “segreto” della sub cultura populista che formalmente tutti respingono senza appello e poi un intero schieramento la corteggia pur...
In discussione c’è la possibilità, o meno, di ricostruire un progetto politico di centro sinistra. Credibilmente di governo e senza condizionamenti di natura populista,...
Ognuno è libero di comportarsi come vuole con chiunque. Incuriosisce però che un personaggio che ha già cambiato un numero considerevole di partiti, sia...
Ci si trova di fronte ad una situazione che richiede, per essere affrontata e possibilmente risolta, sensibilità sociale, intelligenza politica, cultura riformista e coraggio...
Tradotto in termini concreti ed immediatamente percepibili, il “preambolo” significa porre uno stop ad alleanze con i partiti e i movimenti che non rinnegano...
Di fronte al fallimento del “bipolarismo selvaggio” e alla caduta del dogma populista e sovranista, è di tutta evidenza che saranno altre categorie a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.