27.1 C
Roma
domenica, 27 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

923 ARTICOLI

Il referendum e la riemersione dei cattolici democratici.

Tra i tanti elementi che sono emersi in questo singolare e strano dibattito referendario non possiamo non citare la riemersione culturale, politica, programmatica e...

Casta e anti casta.

Uno degli elementi che il singolare e sempre più ingarbugliato dibattito sul referendum che taglia i parlamentari sta riproponendo alla nostra attenzione è che...

Zamagni, Ruini e il futuro partito…

Lucio D’Ubaldo ha fornito una lettura corretta e trasparente su queste colonne in merito al progetto politico riconducibile al prof. Stefano Zamagni di dar...

Le alleanze non sono un pallottoliere.

Dunque, il voto del 20/21 settembre è importante non solo per sapere quante regioni continua a perdere il centro sinistra ma anche, e soprattutto,...

Quando a settembre tornava la Politica.

Tradizionalmente il mese di settembre, quando la politica era protagonista e non solo un orpello, era ricordato anche per convegni di alcune correnti della...

Referendum, c’è anche un voto “contro” e non solo “per”.

In ogni contesa referendaria - e la concreta esperienza storico e politica italiana lo conferma persin platealmente - si vota per riaffermare la propria...

Pd e 5 stelle, la coalizione merita di più.

Sull’alleanza organica, storica o strutturale tra il Partito democratico e i 5 stelle si sono già dette molte cose. Certo, siamo ormai abituati alle...

Cattolici democratici e il No, serve una regia politica.

Tutti sappiamo, come ovvio, che il vento del populismo continua a soffiare nel nostro paese. Al di là dello strame della coerenza dimostrata, in modo...

La diversità dei 5 stelle? Una risata.

Diceva Carlo Donat-Cattin molti anni fa parlando di alcuni avversari che aveva all’interno del suo partito, la Dc - che peraltro erano sempre agguerriti...

Il populismo e il nodo della classe dirigente.

Al netto dello squallore che ha caratterizzato il comportamento di quei parlamentari e consiglieri e assessori regionali che hanno chiesto ed ottenuto il bonus,...

Il referendum e i cattolici democratici.

Dunque, il quesito sul prossimo referendum confermativo inerente il taglio dei parlamentari ruota attorno ad una domanda di fondo: e cioè, la democrazia costa...

Zavoli, in Vigilanza Rai si ascoltava e si imparava.

La straordinaria, ricca e feconda vita terrena di Sergio Zavoli ci descrive una persona che ha cambiato in profondità il mondo della televisione, del...

Le alleanze anomale.

La costruzione delle alleanze politiche ed elettorali nel nostro paese sono sempre stati un’operazione complessa ed articolata. Frutto di un sistema proporzionale che esaltava,...

Ritorna la questione morale?

Periodicamente nel nostro paese si parla di “questione morale”. E, immancabilmente e giustamente, si cita l’ormai famosa intervista di Scalfari ad Enrico Berlinguer, segretario...