L’invettiva del Poeta contro la DC. Moro reagì, nel 1977, con durezza: “Non ci lasceremo processare sulle piazze”. Gui fu coinvolto ingiustamente, per essere...
È finita comunque la stagione di Zingaretti. Il Pd ha vissuto nell’illusione che il potere possa stabilmente surrogare la politica. La degenerazione è giunta...
La sua opera resta un caposaldo della rinascita economica e civile del Paese, costituendo anche oggi, nel mezzo di una decisiva campagna elettorale, un...
L’ex segretario dei Popolari reagisce con durezza all’uscita di Berlusconi sulle dimissioni - definite necessarie - di Mattarella qualora la destra, vittoriosa alle elezioni,...
È uno scenario che apre nuovi varchi all’iniziativa di chi vuole un terzo polo altamente competitivo. Farne il crogiolo dei “liberali e riformisti” non...
Qual è l’alternativa, consegnare il drappello dei renziani all’ardua prova dell’isolamento? È un discorso che sa tanto di ripicca, non di lungimiranza e serietà....
Interessanti le argomentazioni di Lillo Mannino e Gerardo Bianco. La traumatica sfiducia a Draghi ha cambiato il quadro politico. C’è più attenzione alle potenzialità...
La polarizzazione della contesa politica vede a questo punto il fattore distintivo nella cosiddetta Agenda Draghi. Attorno ad essa s’addensa in effetti un sistema...
La ricognizione ad ampio raggio dell’ex direttore dell’Espresso mette in luce il rinnovato protagonismo dei cattolici nella società italiana. Questa spinta prima o poi esige...
I segnali che provengono dalle urne fanno pensare a uno smottamento dei blocchi elettorali. Cresce, non a caso, l’astensionismo. Come ci si prepara alle...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy