Sulla vicenda Bonatti-K2 si sono affastellate nei decenni migliaia di pagine, quasi tutte disponibili sul web. Qui diremo solo il nocciolo della diatriba, quello...
L'Estate di quest'anno ha riportato in primo piano la montagna come luogo record di sovraffollamento vacanziero, e quindi di cronache sia di escursionisti che...
Dellai e gli equivoci della pace
È chiaro che Lorenzo Dellai ha ragione a ritornare non genericamente sul tema della pace, ma sugli insidiosi equivoci...
Durante la crisi dei subprime ritornò a girare la famosa barzelletta sull'impassibile facoltoso milord, tutto finanza e affari, e il Tamigi. Sir legge tranquillamente...
"Per una frazione di modernità che, a grandi linee, va dal Cinquecento ai nostri giorni, in una parte d’Europa il cristianesimo ha assunto prevalentemente...
Per l'8 Settembre parlavamo di Castellano e Montanari che alla fine per la riuscita dell'Armistizio se la sbrigarano da soli. In questo 80° Anniversario dell'eccidio di...
Il Generale pratese di origini siciliane Giuseppe Castellano non fu solo colui che l'8 Settembre del '43 firmò per l'armistizio per l'Italia ('Italia' in...
"Amiamo l’Italia e, per questo, ci facciamo artigiani di democrazia, servitori del bene comune." Quest'espressione del Card. Zuppi con cui si è aperta la...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.