10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Pier Ferdinando Casini

6 ARTICOLI

De Gasperi pensava la Dc come strumento e forza della Nazione

Il 19 marzo del 1943 un gruppo di esponenti cattolici, tra cui De Gasperi, si riunì a Roma per approvare “Le idee ricostruttive della...

Le idee guida della politica di Alcide De Gasperi

Non c’è dubbio che ad Alcide De Gasperi ci leghi ancora oggi un inesauribile debito di riconoscenza. Primo esponente cattolico chiamato ad assumere la guida...

Il ruolo eminente di Donat-Cattin nella vita politica del nostro Paese

Sono grato alla "Fondazione Carlo Donat-Cattin" che mia ha ancora una volta offerto l'opportunità di ricordare Carlo e vorrei ringraziare Claudio e Mariapia per...

Maritain trasferì a De Gasperi il pathos per un nuovo ordine mondiale

C'è oggi un gran bisogno di confronto su questi temi, di una riflessione aggiornata e non banale sui valori cristiani e su quale sia...

Lo spirito di collaborazione e amicizia fra Kohl e Andreotti

La caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, provocò uno straordinario effetto domino politico e culturale dando il via a eventi che...

Il ritratto di Andreotti nelle parole di Casini 10 anni fa al Senato

    Il 17 settembre del 2013 il Senato ricordò Giulio Andreotti, scomparso il 6 maggio dello stesso anno. In quella circostanza intervenne anche Pier Ferdinando...