Carissimi, oggi è la domenica delle Palme e non vorrei distrarvi con pensieri troppo lontani da questo momento di concentrazione sulla nostra fede.
Spero soltanto...
Carissimi,
dovrei parlare del Papa e della sua preghiera nella grande piazza vuota, a San Pietro, davanti al Crocifisso ligneo miracoloso, sotto una pioggia leggera...
Carissimi, bisogna che in questo momento ci adoperiamo a misurare le parole che intasano la pubblica comunicazione. È l’ora della sobrietà.
Se ci sforzassimo di...
Che vi devo dire, cari fratelli, pensavo che nei momenti difficili ci fosse un sussulto di orgogliosa razionalità.
Il 27 febbraio Vittorio Sgarbi, noto critico...
Carissimi, mi rendo conto che di fronte al coronavirus ci sentiamo tutti un po’ a disagio e tutti bisognosi, anche, di consigli e rassicurazioni.
Vedere...
Carissimi, ha ragione il nostro amico Nino Labate a deprecare le numerologia sanremese.
Bravo Nino!
Sì, è vero, il 20 per cento degli italiani ha visto...
Di questi tempi si scherza poco. Anche i miei confratelli guadano l’orizzonte per l’allerta virus. Non si sa mai.
Il Presidente Conte, impassibile nella bufera, ispira...
Vai a vedere Hammamet e ti rendi conto della ‘grande bruttezza’ dell’Italia che, quasi trent’anni fa, buttava per aria le insegne del potere.
Esplose la...
Mi è stato d’aiuto qualche bacillo influenzale perché, costretto a casa, ho riletto Bersani.
Sono frate, ma credo alle cure omeopatiche. Di regola Bersani mi...
M’interrogo spesso sulla bellezza di Roma. La si scopre viaggiando dalla periferia verso il centro o viceversa? I visitatori da nord per secoli arrivavano...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy