“L’Europa è la speranza-Scegliete la vostra Europa” diceva il manifesto disegnato da Jean-Michel Folon in occasione delle prime elezioni dirette del Parlamento europeo, il...
In base all'iniziativa congiunta dell'UEDC e del suo Gruppo Parlamentare europeo, il 29 aprile 1976 si costituì un "Comitato politico" e fu predisposto lo...
Il 20 agosto La Lettura, inserto settimanale sempre interessante del Corriere della Sera, ha dedicato una pagina al tema della conoscenza delle lingue straniere...
Dobbiamo portare in dote, nei rapporti con il mondo, il soft power italico guardando oltre le macerie e le miserie della politica domestica. Abbiamo...
La ricostruzione dei fatti “smentisce - a giudizio dell’autore, testimone autorevole di quei giorni - i tanti complottisti che da allora in poi hanno...
La testimonianza rientra nella straordinaria opera di divulgazione operata dal giornalista, saggista ed editore scomparso qualche mese prima di De Mita, con il quale...
In apertura dei lavori del Convegno "Dante ed il Quadrivio delle Scienze - Il progetto Studanteum", svoltosi ieri, 9 dicembre 2021, nell'Aula Magna dell'Università...
Attorno a questa recensione dell’ultimo libro di Piero Bassetti, scritto nel solco di una lunga meditazione sul cambio di paradigma rispetto all’epoca del potere...
Il movimento che si sta sviluppando con riferimento ideale al volume di Piero Bassetti “Svegliamoci Italici!” non può e non deve restare come idea-visione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy