Umberto Laurenti

I suoi articoli su Il Domani d'italia

Don Milani, il maestro giunto alla fine del mondo per farne lo spicchio di un mondo nuovo.

Nell’anno in cui ricorre il 50° anniversario delle “150...

Il Centro non è la riedizione del Partito liberale o del Partito repubblicano

L’importante e suggestiva riflessione di Enrico Borghi sulle colonne...

La Voce del Popolo | Servizio civile: proposta che dovrebbe unire.

Ci sono temi sui quali la destra e la...

Il Fondo Monetario Internazionale prevede un 2024 a rischio di recessione negli USA

"La resilienza dell'economia Usa e la solidità dei mercati...

L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II

Considero una circostanza davvero felice la partecipazione a questa...

Dibattito | I cattolici democratici protagonisti di una nuova fase politica.

Le suggestioni e le riflessioni pubblicate su questo blog ...
spot_img

POPOLARI ED EUROPEI: UNA PROPOSTA DI PERCORSO PER I PROSSIMI DICIOTTO MESI, CON LE ELEZIONI SULLO SFONDO.

  “Si tratta di avviare un percorso - scrive l’autore -  che guarda al futuro, affidandone la regìa a persone che non vogliano fare...

UNA NUOVA EUROPA PER COSTRUIRE IL MONDO FUTURO.

  Dobbiamo portare in dote, nei rapporti con il mondo, il soft power italico guardando oltre le macerie e le miserie della politica domestica. Abbiamo...

UN COMPLOTTO DEI POTERI FORTI DIETRO LE PRIVATIZZAZIONI DEGLI ANNI ‘90? NO, MA GUARINO PERSE LA PARTITA POLITICA.

La ricostruzione dei fatti “smentisce - a giudizio dell’autore, testimone autorevole di quei giorni - i tanti complottisti che da allora in poi hanno...

Il rapporto tra Marcora e De Mita. Dall’Archivio, unico e prezioso, di Giovanni Di Capua: uno squarcio sulla storia della Base.

La testimonianza rientra nella straordinaria opera di divulgazione operata dal giornalista, saggista ed editore scomparso qualche mese prima di De Mita, con il quale...

Non ci sono più barriere, giocoforza le intelligenze si propongono in Italia e fuori, liberamente. Il progetto Studanteum.

In apertura dei lavori del Convegno "Dante ed il Quadrivio delle Scienze - Il progetto Studanteum", svoltosi ieri, 9 dicembre 2021, nell'Aula Magna dell'Università...

Guardare Oltre lo specchio di Alice: le riflessioni di Bassetti, in questo prezioso volumetto, invitano ad allargare la nostra visuale politica.

Attorno a questa recensione dell’ultimo libro di Piero Bassetti, scritto nel solco di una lunga meditazione sul cambio di paradigma rispetto all’epoca del potere...