14.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Enzo Carra

16 ARTICOLI

Quando Occhetto respinse l’accordo con Forlani all’alba di Mani Pulite

e intanto Democrazia Cristiana e Partito Democratico della Sinistra si mandano segnali, come si dice, in politichese. In quei giorni, il fondatore dell’erede...

Il cancellino di Gualtieri

La cosiddetta “cancel culture” s’insinua tra le pieghe della narrazione dell’ex ministro dell’Economia. Forse non se ne avvede, ma commette comunque un errore. La...

Sì, torna il centro: anche Panebianco è d’accordo. Ma cos’è o cosa può essere questo nuovo centro?

Sembra di assistere a un rito evanescente, fatto di annunci e ricordi, suggestioni e proclami, senza un chiave di lettura politica della realtà. Senza...

Quando tutto sarà finito

Ore 7 di venerdì 27 marzo 2020, secondo mese dell’emergenza Covid-19. Appena iniziato lo sfoglio dei principali quotidiani italiani. In casa, trasformata in hasthag...

Eutanasia

Abbiamo aspettato a lungo e abbiamo constato che la legge sul suicidio assistito non è arrivata in tempo. Aspettiamo e vediamo come andrà con...

NOI SOVRANISTI. RISPOSTA A GERARDO BIANCO (E ALTRO)

  Papa Francesco ha avvertito che i sovranismi “finiscono sempre male” e ha citato la tragedia hitleriana. Veltroni ha parlato di “pericolo Weimar”. Gerardo Bianco...

Contro il sovranismo un nuovo Cln

So di dirla grossa, ma coi tempi e i pericoli che corriamo devo provarci. Quando l’ascesa di Arturo Ui sembra inarrestabile, anche per i...

Gli eroi e gli Iseppi

Un Paese che si meraviglia perché la foto segnaletica della giovane capitana di Sea-Watch 3 sia stata diffusa è un paese che non ricorda...

Eterno doroteismo? No, solo noia.

In risposta a un intelligente e sapido commento di Cristian Coriolano su di un possibile “coagulo” di vecchi e nuovi centristi occorre avvertire che...

I colori di Zeffirelli

È stato un maestro del colore, Franco Zeffirelli. La forma ha avuto il ruolo principale in tutta la sua enorme produzione di regìe teatrali,...

Piercamillo Palamara

Può darsi, come afferma il leader di Magistratura Democratica Giuseppe Cascini, che l’unica vicenda assimilabile a quella che oggi investe il Csm “è quella...

Dialogo tra sordi

Il Segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, ha dichiarato ieri che “si deve dialogare anche con Matteo Salvini, dialoghiamo con tutti.” Poi ha spiegato...

Carra: Le prossime elezioni

Il fatto che Matteo Salvini, come scrive Lucio D’Ubaldo, non abbia “esasperato i toni che appartengono di solito al vincitore” dimostra che il ministro...

Enzo Carra: Marino e la sindrome di Montecristo

Qualche giorno fa la Corte di Cassazione ha chiuso con un’assoluzione il “caso Marino”. Cacciato con ignominia dal Campidoglio, nell’ottobre del 2015, per la...