14.2 C
Roma
martedì, Aprile 29, 2025

Giovanni Federico

114 ARTICOLI

Al Brennero, tra Italia e Austria, non c’è pietà per i migranti.

Facendo un ripasso di geografia il passo del Brennero separa le Alpi retiche da quelle Noriche e funge di divisorio fra la Sill e...

La solitudine è una pandemia più grave del Covid.

  Giovanni Federico   Dare una scorsa alla Treccani più di una volta può tornare utile per mettere le idee in chiaro chiamando le cose con il...

Ucraina, guerra del grano e guerra dei morti.

Giovanni Federico Tutto è ormai questione di mercato. Ovunque e comunque vale la legge della domanda e della offerta. C’è una merce in bella mostra con attaccato un...

Visti dalla Francia, i nostri anni di piombo non meritano la giustizia.

“Era già tutto previsto”, cantava Cocciante che è, per parte di madre, di sangue francese e di certe cose ne intuiva in anticipo gli...

Ucraina, la guerra nucleare contro…la noia del fronte?

C’è in giro una certa aria dimessa, la guerra ha stancato. In Primavera il freddo andrà in letargo ed il sangue tornerà a scorrere...

Guerra di Ucraina e dirty words. Un episodio da tenere a mente per la sua oscenità.

C’è qualcosa di più sbrigativo che portare i bambini ucraini in campi di rieducazione in terra russa perché possano crescere sani, forti e ricchi...

Eroi di città: pagine di libro Cuore a Roma.

In Zambia c’è una sorella di nome Carol, una ragazzina di 14 anni particolarmente attenta al fratellino disabile. Una volta alla settimana lo porta,...

Non ci sto, il grido riadattato dei fuggiaschi dal campo dell’opposizione. Anche in questo modo si svilisce la politica.

Giovanni Federico​ Che la politica non goda di buona salute è fatto che non suscita alcuna sorpresa. Ci si affanna su formule nuove e nuovi simboli, su...

Questione di selfie: la morte in posa.

Giovanni Federico In un’ultima intervista, anche sui temi della fede, Enzo Iannacci criticava il decadimento della nostra società. “Oggi c’è solo un gran gusto del chiasso, un...

Nigeria, terra di sangue e di stupri: sono i cristiani a pagare il conto del terrorismo targato Boko Haram.

Giovanni Federico Per fare un breve riassuntino di geografia, la Nigeria, ripartita in 36 Stati, è un paese di appena 200 milioni di abitanti e prende il...

Iran, giochi pericolosi: la testimonianza della campionessa Sara, senza velo ai Mondiali di scacchi.

Giovanni Federico Se ne parla in questi giorni con l’incertezza di chi si sforza di essere obiettivo ma già si è determinato per come orientare il proprio giudizio....

Proteste studentesche: qualcosa è cambiato.

Giovanni Federico Il fatto è noto. A quanto si legge, il 18 febbraio militanti di Azione studentesca si sono accapigliati contro studenti del collettivo SUM del liceo...

Uomini di strada e uomini di Palazzo: la morte inciampa in via della solitudine.

Giovanni Federico Giorni fa è stato trovato un barbone morto in una via del centro di Roma. La notizia di per sé non meriterebbe alcun clamore. Non è il primo...

Mediterraneo, mare innocente di un tempo. Dov’è, nella catastrofe dei naufragi, la misura del dovere e della responsabilità?

Giovanni Federico Acque agitate nei mari italiani. Per adesso Sicilia e Calabria si contendono gli sbarchi di uomini di sponde lontane. La recente tragedia di...