23.4 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

Pnrr a prova di fuffa inerzia sprechi e burocrazia digitale

La differenza tra la teoria e la pratica è il peccato originale nella gestione politica della cosa pubblica in Italia, l’eccesso di annuncio il...

Suggestione Severino per i macigni del nostro tempo che rotolano disgregandosi

Ai piedi del gigantesco costrutto pluri-ideologico eretto fino alla fine del 900 siede un’umanità stanca e confusa: la globalizzazione ha come avvolto in un...

Troppe regole e troppe norme quando spesso basterebbe il buon senso

Dato che in genere ci si lamenta perchè le cose vanno male viene spontaneo chiedere leggi e norme più severe, senza renderci conto che...

Rancori destino e nostalgia, i figli contesi nel dolore della separazione.

Francesco Provinciali Il vero salto di qualità nei conflitti di coppia, in presenza di prole, consiste nel saper guardare oltre, nell’archiviare in breve tempo la...

Quando finisce un amore…Padri e madri a confronto con i figli.

In genere i conflitti genitoriali riguardano figli minori molto o relativamente piccoli. A cominciare dalla prima fase dell’adolescenza, i ragazzini e le ragazzine compensano...

Cercasi leader politico che parli di doveri agli italiani

La politica è ormai diventata un gigantesco megafono di rivendicazioni, slogan e promesse: tutti devono avere tutto, tutti hanno ragione, tutti devono essere blanditi...

Dov’è finita l’educazione civica? Fatta bene, aiuterebbe a radicare un’idea d’appartenenza.

Correva l’estate del 2019 e l’educazione civica sarebbe dovuta rientrare con pieno titolo tra le materie scolastiche nelle scuole di ogni ordine e grado...

Le Psicopatologie quotidiane ci salvano la vita, alle volte la rovinano a chi ci sta accanto | Recensione di “Una lotta impari” di Simona...

  Debbo la lettura di questo libro al Premio Nobel prof. Giorgio Parisi che me lo ha consigliato: un biglietto da visita che inserisco in...

Il marcio e il caos dieci anni dopo. A proposito di un vecchio editoriale, ancora attuale, di Antonio Polito.

Francesco Provinciali Ci sono editoriali (ma possiamo chiamarli fermo-immagini, riflessioni scaltrite, sintesi folgoranti) che per la loro forza interpretativa conservano nel tempo il pregio della...

La burocrazia scolastica  non può distorcere una legge dello Stato a tutela dei lavoratori fragili.

. Francesco Provinciali  Il "Decreto milleproroghe" è stato convertito in legge 24/2/2023 n.14 - pubblicata sulla GU 49 del 27 febbraio 2023. Al paragrafo relativo ai provvedimenti in...

Che cosa succede al centro della terra? Intervista all’astrofisico Roberto Pesce.

Caro Prof. Pesce, in questi gg è stata diffusa la notizia pubblicata su Nature Geoscience di una ricerca condotta da alcuni geologi dell'università di Pechino che...

Ucraina, in attesa di una svolta.

Mentre Dmitry Peskov portavoce del Cremlino afferma senza mezzi termini che mai e poi mai la Crimea potrà tornare ad esser parte dell’Ucraina e...

Medici ospedalieri: pochi, mal pagati e insoddisfatti. Uno su tre è disposto a cambiare lavoro.

Un sondaggio dell’Anaao Assomed – la più importante associazione sindacale dei medici dirigenti ospedalieri- condotto dal 30 gennaio al 10 febbraio u.s. restituisce un...

La scuola deve fare i compiti a casa: quale cultura sedimenta e trasmette?

Nessun contesto meglio della scuola riesce a coagulare i processi di sedimentazione della cultura. Nel senso che – per definizione – trasmette quella del...