22.9 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Francesco Provinciali

600 ARTICOLI

LACUNE LEGISLATIVE SULLE TUTELE DEI LAVORATORI FRAGILI. QUALI PROSPETTIVE? NE PARLIAMO CON l’ON. DE TOMA.

On. De Toma, dall’inizio della pandemia fino ad oggi e prevedibilmente per un certo periodo (viste le varianti del virus in arrivo) parlamento e...

PARISI, “A SCUOLA ANDAVO BENE MA MIO PADRE MI CHIEDEVA PERCHĖ…NON BENISSIMO”. IL PREMIO NOBEL SI RACCONTA – RECENSIONE

Già dalle prime pagine del suo libro o meglio, dai primi gradini della scala della sua vita, si colgono due aspetti in apparente bisticcio...

PROF. BRUNO, “ROUSSEAU SBAGLIAVA: L’UOMO NASCE CATTIVO, IL MALE FA NOTIZIA PERCHÉ CE LO RICORDA” – INTERVISTA POSTUMA

È mancato nei giorni scorsi il Prof. Francesco Bruno, noto criminologo. L’intervista, realizzata alcuni anni fa, ci riconsegna il ricordo di una persona che...

GIORGIA MELONI DICA CHIARAMENTE SE TUTTI I LAVORATORI FRAGILI POSSONO ACCEDERE ALLO SMART WORKING.

i cittadini sono uguali davanti alla legge, non possono essere discriminati in base al lavoro che svolgono (in una Repubblica…fondata sul lavoro) e qualche...

DIETRO L’ANGOLO: RIFLESSIONI MINIME DI INIZIO D’ANNO.

Cosa c’è dietro l’angolo? Difficile fare previsioni, il destino si fa spesso beffe di noi. Si è chiuso un “annus horribilis” ma nessuno può...

ALLARME COVID, SI RIPARTE DALLA CINA TRA PRESSAPPOCHISMO E SOTTOVALUTAZIONE.

Ci risiamo: l’impressione è che siano state rimosse troppo in fretta un po' ovunque nel mondo le cautele sulla diffusione del Covid. Oltre due...

SANTE FESTE A SLAVYANSK. POSSIAMO RESTARE INDIFFERENTI?

Ieri in Ucraina si festeggiava il Natale Cristiano, in dissenso con la Chiesa Ortodossa. Questo bimbo ha perso entrambi i genitori sotto le bombe e...

LEGGE DI BILANCIO: QUARANTAQUATTRO RILIEVI, IN FILA PER SEI COL RESTO DI DUE.

Non c’è niente da fare: le leggi annuali di bilancio con il corollario del “decreto milleproroghe” – una specie di serbatoio a latere che...

IL DISGUSTOSO TEATRINO DELLA POLITICA DI GIORNATA

In compenso - scrive amaramente Provinciali - ci si attrezza per i botti di Capodanno, vero spartiacque tra l’incoscienza e la disperazione. Sarebbe un bel...

DOPO LA CRISI UCRAINA: APPUNTI PER UN NUOVO INIZIO DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO. INTERVISTA A GIUSEPPE SABELLA.

“La crisi ucraina è molto preoccupante. Come è preoccupante - dice in conclusione Sabella - che nel nostro Paese non sia ancora maturata la...

PERCHÉ L’ITALIA È IL PAESE DEI BONUS SENZA CONTROLLO.

  Assistiamo a interventi non sempre coordinati. Manca una visione d’insieme e una continuità operativa, essendo più forti le spinte occasionali. “Tutto questo dimostra -...

ALLA RICERCA DEL VERO SENSO DELL’ESISTENZA. DIALOGO-INTERVISTA CON IL PROF. VITTORINO ANDREOLI.

  “L’uomo di natura - dice qui, a un certo punto, il famoso psichiatra - non ci piace, il mondo com’è neanche: qui il problema...

LEGGE DI BILANCIO: INIZIATO IL COUNTDOWN PER I LAVORATORI FRAGILI.

  Francesco Provinciali   C’è una categoria di persone che segue con apprensione e speranza gli sviluppi del passaggio bicamerale della legge di bilancio dello Stato per...

IL 56° RAPPORTO CENSIS: UN’ITALIA LATENTE, MALINCONICA E IN ATTESA.

  “Il nichilismo di questo tempo - secondo la sintesi del Rapporto sviluppata qui dall’autore - si spiega attraverso il sentimento prevalente della malinconia, l’io...