Sul “Corriere della Sera” Galli della Loggia e Berlusconi discutono sulla ricostruzione di una politica neo-centrista. Non ci sono molte novità, nemmeno nella studiata...
Dunque, ricapitolando, salvo Napoli non c’è l’accordo che il Nazareno rivendicava. I grillini vanno per conto loro: a Roma, contro tutto e contro tutti,...
Bisogna estirpare la mala pianta che indebolisce la democrazia. La domanda centrale è la seguente: quali sono le forze politiche e culturali che possono...
Le prossime elezioni amministrative saranno uno spartiacque importante per la politica italiana nel suo complesso. E questo non solo perchè è tradizione italiana che...
Dunque, stando al sondaggio Demos pubblicato recentemente su “Repubblica”, l’ex premier Conte, il nuovo capo dei grillini - la votazione in rete, come ovvio...
Sulle colonne del Domani d’Italia si è sviluppato un’interessante dibattito dopo un mio articolo/ provocazione sulla necessità di riscrivere un “preambolo” nell’attuale contesto politico...
Dobbiamo fare i conti con la desertificazione culturale della politica contemporanea. Anche la cultura e la tradizione del cattolicesimo sociale e popolare sono di...
Una certa “cultura della mediazione”, propria della cultura cattolico democratica e cattolico popolare, ha trovato nell’attuale Premier il suo alfiere principale.
Giorgio Merlo
Da molte parti...
Con un populismo che corre verso il burrone, occorre avere la necessaria forza politica e culturale per tentare di invertire la rotta. Bisogna recuperare...
A differenza del passato, non c’è più un partito di riferimento dell’area cattolica. Sono mutate le condizioni storiche, sono mutati i parametri culturali. Tuttavia,...
Non si tratta d’insistere più di tanto sull’odioso portato “anti mediazione” della propaganda grillina. Complice la crisi del Movimento, la pubblica opinione è avvertita...
Bisogna riconoscere con realismo, seppure con una punta di amarezza, che le varie iniziative “neo-centriste” hanno scontato finora un tasso troppo alto di superficialità...
In prossimità del settantesimo anniversario della elezione di La Pira a sindaco di Firenze, l’autore di questa lettera aperta al Presidente Antonio Decaro -...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.