Guido Bodrato

I suoi articoli su Il Domani d'italia

13 ARTICOLI

Violante parla dei doveri pensando a Moro e chiamando in causa il Pd

Luciano Violante riprende oggi (su La Verità) una riflessione da lui accennata ieri sulla necessità di parlare anche di doveri quando si vogliono rivendicare...

«Stiamo vivendo una metamorfosi che richiede una riflessione culturale». La lettera di Guido Bodrato ai Popolari.

Caro Castagnetti, non potrò partecipare alla riunione che tu giustamente hai convocato per l'8 marzo, con gli amici che in un tempo ormai lontano hanno dato vita all'Associazione,...

Rivista Ateneo, vent’anni di palestra culturale degli universitari di Torino: dal ‘50 al ‘70 è cambiato il mondo. Che dire, oggi?

Una imprevista, straordinaria scoperta, che può essere interpretata come la scoperta, nei pressi di Pompei, di una anfora del tempo dell'eruzione del Vesuvio, ha...

In Europa si confrontano linee diverse su sistemi politici e modelli sociali

Guido Bodrato Nell’autunno del 2002, se ricordo bene, ho commentato un confronto sull’Europa, allora alle soglie dell’allargamento dei suoi confini ad Est, tra Letta e Caracciolo: il...

Questioni aperte nel passato e nel presente dei Popolari 

Il 29 dicembre 2022, Guido Bodrato scriveva questo lungo post su Fb per rivendicare l’attualità di un suo vecchio articolo. A distanza di oltre 20...

COME IL CANE CHE SI MORDE LA CODA. I LIMITI DEL DIBATTITO INTERNO AL PD:  CI SI DIMENTICA CHE LA POLITICA È RISCHIO?

Non vengono alla luce suggerimenti utili circa la via da imboccare per la rigenerazione della sinistra. Sul presidenzialismo, ad esempio, si tiene un atteggiamento...
spot_img