11 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Giuseppe Fioroni

69 ARTICOLI

Con Franco Marini: ricordi e riflessioni.

Ricordare Franco Marini significa rendere omaggio a un uomo che ha segnato profondamente il cammino dei cattolici democratici e popolari nel difficile processo di...

Basta nascondersi, i cattolici democratici devono farsi protagonisti.

La crisi della democrazia è stata affrontata nella Settimana sociale di Trieste con importanti contributi di analisi. Su questa scia bisogna continuare a interrogarsi,...

Un nuovo progetto politico per salvare la democrazia

La democrazia italiana attraversa una fase di pericolosa fragilità. Indicatori chiari, come la disaffezione al voto (astensionismo, schede bianche e nulle) testimoniano un progressivo...

La terra stanca: invito alla responsabilità nelle parole di Mons. Delpini.

Non si può dire che lungo la traiettoria tracciata dalla “Settimana Sociale” di Trieste non s’incontrino testimonianze e suggestioni importanti, tali da rendere l’universo...

Alberto Monaci, uomo di fede e di autentica passione politica.

La scomparsa di Alberto Monaci - un amico carissimo - segna una grave perdita per il cattolicesimo democratico. In particolare è motivo di cordoglio,...

Alcide De Gasperi, lo statista.

Nel parlare di De Gasperi anche noi dovremmo adoperare le parole che usò lui, il 28 ottobre del 1922, per manifestare il suo stato...

Il cambio di passo che suggerisce Ezio Mauro: rifare un centro serio.

Con l’editoriale di ieri su Repubblica firmato Ezio Mauro, si rompe a sinistra uno schema di pensiero, prima ancora che di condotta politica. L’oggetto...

Con De Gasperi per l’Europa di domani

Cari amici, l’Europa non può essere il terreno di conquista degli anti europeisti. Non è un ideale decaduto bensì un progetto che sempre si...

Una nuova Camaldoli europea a fronte di laceranti derive etiche 

L’estate scorsa il Card. Zuppi lanciò l’idea di una “Camaldoli europea”, un modo per mobilitare i cristiani del Veccho Continente attorno a un progetto...

L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza

Non ci può essere un futuro più umano se la politica va oltre se stessa e pretende di superare il limite ad essa connaturato....

Tempi Nuovi partecipa alla costruzione del centro, non alla sua divisione.

Tempi Nuovi partecipa alla costruzione del centro, non alla sua divisione.   Si è riunito ieri pomeriggio a Roma il Comitato direttivo nazionale di Tempi Nuovi....

L’Europa non è condannata al declino. Quale può essere il ruolo dei cristiani?

L’Europa sarà in grado di irradiare nel mondo la forza di un nuovo umanesimo, ponendosi come luogo di umanizzazione della vita civile, dell’economia, del...

Tajani condanna all’irrilevanza un centro impaniato nelle contraddizioni della destra

A destra s’ode uno squillo di tromba. Che cosa annuncia? Antonio Tajani, parlando a Monza nel corso di una manifestazione elettorale di Forza Italia,...

La forza della proposta resta valida, il Centro chiede solo più serietà.

Non ci possiamo rassegnare a questa involuzione del confronto politico. Mentre l’Ucraina combatte la sua guerra di resistenza e il Medio Oriente brucia per...