Un’occasione di confronto
A Londra per motivi familiari, ho avuto la fortuna di assistere “in diretta” alla presentazione della riforma del Servizio Sanitario inglese (NHS)...
Ricordare Franco Marini significa rendere omaggio a un uomo che ha segnato profondamente il cammino dei cattolici democratici e popolari nel difficile processo di...
La crisi della democrazia è stata affrontata nella Settimana sociale di Trieste con importanti contributi di analisi. Su questa scia bisogna continuare a interrogarsi,...
La democrazia italiana attraversa una fase di pericolosa fragilità. Indicatori chiari, come la disaffezione al voto (astensionismo, schede bianche e nulle) testimoniano un progressivo...
Non si può dire che lungo la traiettoria tracciata dalla “Settimana Sociale” di Trieste non s’incontrino testimonianze e suggestioni importanti, tali da rendere l’universo...
La scomparsa di Alberto Monaci - un amico carissimo - segna una grave perdita per il cattolicesimo democratico. In particolare è motivo di cordoglio,...
Con l’editoriale di ieri su Repubblica firmato Ezio Mauro, si rompe a sinistra uno schema di pensiero, prima ancora che di condotta politica. L’oggetto...
L’estate scorsa il Card. Zuppi lanciò l’idea di una “Camaldoli europea”, un modo per mobilitare i cristiani del Veccho Continente attorno a un progetto...
Tempi Nuovi partecipa alla costruzione del centro, non alla sua divisione.
Si è riunito ieri pomeriggio a Roma il Comitato direttivo nazionale di Tempi Nuovi....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.