HomeUltime NewsNigeria: I fallimenti...

Nigeria: I fallimenti del governo lasciano le comunità rurali in balia di uomini armati

La violenza ha costretto molti contadini e le loro famiglie a fuggire

Le autorità nigeriane hanno lasciato le comunità rurali in balia di uomini armati che hanno ucciso almeno 1.126 persone nel nord del paese da gennaio.  

L’organizzazione, Amnesty International, ha intervistato civili negli stati di Kaduna, Katsina, Niger, Altopiano, Sokoto, Taraba e Zamfara, che hanno affermato di vivere nella paura di attacchi e rapimenti a causa dell’escalation dell’insicurezza nelle zone rurali. Molti degli intervistati hanno descritto come le forze di sicurezza spesso arrivino ore dopo la fine degli attacchi, anche quando agli agenti sono state fornite informazioni sugli attacchi imminenti. Durante un attacco a Unguwan Magaji, nello stato di Kaduna, le forze di sicurezza sono arrivate sul posto ma se ne sono andate quando hanno visto le munizioni sofisticate che gli aggressori stavano usando. Quando sono tornati, almeno 17 persone erano state uccise. 

Amnesty International ha documentato un’allarmante escalation di attacchi e rapimenti in diversi stati della Nigeria nord-occidentale e centro-settentrionale dal gennaio 2020. I villaggi più colpiti sono i villaggi nel sud dello stato di Kaduna, dove uomini armati hanno ucciso almeno 366 persone in molteplici attacchi tra gennaio e Luglio 2020.  

La violenza ha costretto molti contadini e le loro famiglie a fuggire dalle proprie case. Nello stato di Katsina, almeno 33.130 persone sono ora in campi profughi e altre sono andate a stare con i parenti nelle aree urbane. Migliaia di agricoltori così non hanno potuto coltivare le loro fattorie durante la stagione delle piogge del 2020 a causa della paura di attacchi o rapimenti.  

Continua a leggere

Bitcoin: supera soglia 40.000 dollari per la prima volta quest’anno

Milano, 4 dic. (askanews) – Il Bitcoin ha superato la soglia dei 40.000 dollari per la prima volta quest’anno, spinto dalle attese per l’approvazione della conversione del Grayscale Bitcoin Trust in un ETF e dalle scommesse di un...

Urso: il piano sugli sconti del trimestre anti-inflazione ha funzionato

Roma, 4 dic. (askanews) – Il piano sugli sconti del trimestre anti-inflazione "credo proprio finisca qui. Ha raggiunto il suo obiettivo. Sono i numeri a parlare. L’inflazione è scesa allo 0,8% a novembre, sotto gli indici di Germania,...

Lollobrigida: nessuna alleanza in Europa con chi è chi è contro Ucraina e Israele

Roma, 4 dic. (askanews) – "Le forze politiche nelle democrazie compiute vengono legittimate dagli elettori, non dai commentatori. Dopo il voto si ragionerà sulla base dei valori, programmi e numeri quale alleanza sarà possibile costruire. Certamente con la...