25.4 C
Roma
domenica, 3 Agosto, 2025

Giovanni Federico

131 ARTICOLI

Europa, elezioni tra astio e astensionismo.

A poche ore dal voto, non si leggono particolari entusiasmi per andare al seggio per scegliere i nostri rappresentanti al Parlamento europeo. Gli scontenti...

La politica oggi e la dubbia strategia del turpiloquio

Queste elezioni europee si stanno consumando senza ancora avere inciso nella coscienza degli elettori. I temi di cui si dibatte sono per la maggior...

Elezioni europee, a lungo andare gli slogan svuotano la politica.

Finora la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo presenta forme deprimenti di azione da parte di troppe formazioni politiche, se non tutte....

Giubileo di Roma tra frangette e pubblico decoro

Giubileo sta per gioia, gaudio e contentezza. Nel libro del Levitico è detto che, al termine di sette Shabbat di anni, cioè dopo un...

Guerra di Ucraina, i soldati e un onore perduto.

C’è qualcosa di immondo in questo mondo e non conviene per nulla averne una capacità di adattamento. C’è qualcosa di sporco e che non...

Come ricordare Giacomo Matteotti? Anche un condominio ne discute.

Giuseppe Pisanelli fu deputato del regno d’Italia e Ministro di Grazia e Giustizia nel primo governo Minghetti, fu autore del progetto del codice di...

Accade in Iran, rapper e giochi sul filo di una forca.

Il rapper è uno che bussa, che picchia, insomma uno che dice la sua senza troppi complimenti, non proprio un compostino che sta fermo...

Scurati, aborto e strilli: una società dal pensiero in gola?

C’è come sempre qualcosa che non va soprattutto in tempo di elezioni. Si alza una canizza sulla presunta censura di Scurati con il suo...

Politica e televisione, la teoria dei vasi comunicanti.

La legge di Stevin ci dice che due recipienti tra loro comunicanti, riempiti con uno stesso fluido e in presenza di gravità, vengono riempiti...

Lavender è il Terminator di Israele

Sembra che se le dessero di santa ragione anche ai tempi dell’Homo Sapiens. Da allora ad oggi, c’è stato comunque un salto di tecnologia....

Via crucis, Pilato lascia spazio al peccato che incombe.

Malgrado l’iniziale esitazione di Pilato, la sentenza fu di condanna. C’era da accontentare il potere dei sacerdoti e dare soddisfazione al popolo appositamente sobillato...

Bari, triste lo spettacolo di una politica prigioniera del trasformismo

Prima di formare un Governo forse si dovrebbe anche guardare al nome dei suoi componenti. Il Ministro Piantedosi sta passando come un piantagrane in...

Conte, un artista a tutto campo a…Campo dei Fiori.

A Roma, Piazza Campo dei Fiori è uno di quei luoghi che sanno di un esperimento permanente, che dicono di un conflitto costante tra...

Balzarani, Di Cesare e i cattivi maestri.

Così diceva John Stuart Mill un po’ di tempo fa: “È vero che non condanniamo più a morte gli eretici, e che l’insieme delle...