Il “nuovo” Pd sarà oggettivamente diverso da quello che abbiamo conosciuto sino ad oggi. E cioè, sarà un partito che persegue, legittimamente, un progetto...
Quando si enunciano alcune parole, o citazioni, scatta d’incanto un preciso richiamo storico, culturale e politico. È il caso, nello specifico, delle parole “tempi...
Lentamente, ma irreversibilmente, ritornano le tradizionali categorie della politica italiana,. E cioè, la destra , la sinistra e il centro. A cui, purtroppo, si...
L’ultimo libro di Pier Ferdinando Casini “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano” è decisamente un bel libro. E lo dico senza alcuna...
L’iniziativa promossa da Pier Luigi Castagnetti tempo fa all’Istituto Sturzo a Roma ha avuto indubbiamente il merito di innescare un forte dibattito attorno al...
Ho letto che alcuni amici cattolici democratici lamentano che i grandi leader della sinistra dc del passato vengono oggi anche ricordati e celebrati da...
Come giustamente dice Guido Bodrato, i progetti politici sono percorribili e praticabili solo quando sono contemporanei. Altrimenti si corre il rischio di essere sì...
La “sinistra per caso” dei 5 Stelle viene quasi paragonata alla storica “sinistra sociale” di ispirazione cristiana. Ma cosa c’entra la “sinistra sociale” della...
Il ritorno della politica, giustamente sottolineato da molti osservatori e commentatori dopo la vittoria del centro destra a trazione Giorgia Meloni alle recenti elezioni...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.