10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Alberto Mattioli

16 ARTICOLI

Il patto di fedeltà alla patria ė anche fiscale

Se Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II hanno fatto l’Italia, se la scolarizzazione, la Radio e la televisione hanno contribuito a fare la lingua...

Un’America senza più il sogno della inclusività?

“Tenetevi, o antiche terre, la vostra vana pompa Datemi i vostri stanchi, i vostri poveri, le vostre masse infreddolite desiderose di respirare libere,...

Tre leadership rivali si contendono la guida del governo

Non si può essere a capo del governo e al contempo essere leader di partiti. Alcide De Gasperi, di cui ricorre il settantesimo della morte,...

L’essenziale è invisibile agli occhi: la spiritualità nascosta nel Piccolo Principe

    Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. Pensieri da tutti conosciuti, scritti nel firmamento della letteratura mondiale. Antoine de...

L’astensionismo è maggioranza ma nessuno l’ha visto arrivare

Aiuto, si restringe la democrazia. Questo è il grido d’allarme uscito dalle urne per le elezioni europee. Ma mentre i partiti valutano le proprie...

Non sbagliamo narrazione sulla guerra della Russia contro l’Ucraina

L’Ucraina ha vinto contro la Russia. Ha vinto dal punto di vista storico, del diritto e geopolitico. Ha arrestato la prepotenza Putin svelando la...

Il premierato non è la risposta al malessere della democrazia

Il premierato in versione italiana potrebbe portarci a una versione - ristretta - della democrazia e potenzialmente illiberale se non si affrontano e risolvono...

Il premierato nella versione Meloni complica la governabilità del Paese

Occorre superare un equivoco generato dalla ingannevole asserzione che sono gli italiani a dover decidere da chi essere governati per assicurare la governabilità. L’elezione...

In memoria di Napolitano, Cassese ricorda le parole di J.F. Kennedy.

Ricordando il Presidente Giorgio Napolitano, Sabino Cassese ha spiegato la differenza tra un normale uomo politico e uno statista. Tra chi cerca il consenso...

Caso Vannacci, le razze non esistono ma il razzismo sì.

Lo studio della storia ha dimostrato che le razze non esistono mentre continua invece ad esistere il razzismo, pseudo teoria abusata per affermare la...

Codice di Camaldoli, riferimento per un nuovo umanesimo e protagonismo dei cattolici.

Era il luglio del 1943 quando un nutrito gruppo di intellettuali cattolici antifascisti, in particolare dell’ala sociale, si ritrovarono a Camaldoli: Vittorino Veronesi, Pasquale...

La nuova fase della galassia politica ed economica berlusconiana

In principio ci fu il Silvio Berlusconi imprenditore di successo, poi venne il politico ma sempre diversamente navigato imprenditore. Esperto di marketing, con la...

La destra ha capito e gli altri no il valore aggiunto della coalizione

Archiviate le elezioni amministrative con un netto risultato vincente per la destra, favorito anche da opposizioni divise e un po’ allo sbando, ora le...

Il rilancio del Paese passa per una politica di piena occupazione

  Alberto Mattioli   L'Italia rischia d’essere una Repubblica fondata sulla precarietà, l’assistenzialismo e i pensionati. Il lavoro è poco e provvisorio anche se paradossalmente ci sono...