9.5 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Mariapia Garavaglia

55 ARTICOLI

Riformare lo Stato

Riformare, parola abusata, quasi sfinita, vuota. Nell’infinito spazio dei  logaritmi può darsi che si volteggi il numero delle volte in cui viene usata.  Soprattutto...

Donne, politica e pari opportunità

La polemica è stata inevitabile. Nella direziona nazionale del Pd il segretario Zingaretti aveva annunciato un new deal femminile e poi al governo ha...

Draghi e la responsabilità della ricostruzione

La sera dei risultati elettorali del 2013, mi ero recata alla Casa della Architettura dove il Pd aveva deciso di attendere il responso degli...

Modello una parola impegnativa da pronunciare

Modello ponte Morandi e ...modello Mose, o Tav. Occorre spiegare di quali modelli si vuol discutere. Il vocabolo è una parola comune di genere...

Pensiamoci

Pensiamoci, nel senso di “pensarci su”, riflettere e analizzare profondamente, umilmente, attentamente. Troppe altre curve della nostra storia sono state superate in velocità, distrattamente....

Montagne Russe

Il titolare della più grande industria di macchine per parchi di divertimento ha informato che il mercato chiede, per esempio, ottovolanti sempre più arditi....

Il Parlamento e la la cooperazione internazionale

Perché il Parlamento non ha spinto il Governo a completare il patto del Quirinale, per il quale si era speso il Presidente Mattarella, e...

Garavaglia: Insieme si può.

Sembra che siamo in tanti, distratti, che sporchiamo le strade, roviniamo la natura, in una parola ci sentiamo estranei a quanto ci appartiene, perché...

Prendersi cura della Repubblica

Ogni votazione è un grande esercizio di democrazia. Il 26 maggio scorso oltre 400.000.000 di cittadini in 28 Stati europei hanno eletto il Parlamento...

26 maggio una bella data

È una gioia votare in un Paese libero e democratico. In molti Stati si rischia la vita fuori dai seggi elettorali. Votiamo e facciamo...

Dovere

Dopo l’Abruzzo anche in Sardegna, nonostante sia migliorata la partecipazione al voto, si segnala l’astensione come primo partito; dovrebbe preoccupare di più dei voti...

La buona Politica

“La buona Politica è al servizio della pace” (Papa Francesco) sia interna che internazionale. In questo tempo, in Italia, sembra latitante sia la buona...

Cambiare

Cambiare, vocabolo ambiguo, ha diversi significati e sfumature. Si può cambiare in meglio o in peggio. Cambiare come, perché, per chi? Potrebbe essere utile...