HomeTopNewsAdesione della Ue...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione – che aveva ricevuto il via libera dell’Europarlamento il mese scorso – è stata convalidata dal Consiglio dell’Ue.

La convenzione obbliga gli Stati aderenti ad adottare delle leggi per la lotta contro la violenza sulle donne, le molestie sessuali, le mutilazioni genitali, i matrimoni forzati – oltre a creare dei rifugi per le vittime delle violenze.

L’Ue aveva firmato la Convenzione già nel 2017 ma la ratifica ha subito dei ritardi a causa del mancato consenso fra gli Stati membri: oltre alla Polonia – Paese firmatario ma che intende ritirarsi – anche Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Lettonia, Lituania e Slovacchia si sono rifiutate di firmare criticando “l’approccio ideologico” della stessa Convenzione, accusata di incoraggiare l’immigrazione illegale.

Nel 2021 tuttavia la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza in cui autorizzava la ratifica anche in mancanza dell’accordo unanime dei Paesi membri, aprendo così la strada al processo di adesione grazie in particolare alla presidenza di turno svedese.

L’adesione si applica a tutti i Ventisette Paesi membri, ma solo per quelle disposizioni che riguardano le competenze esclusive dell’Ue, ovvero la cooperazione in materia penale, il diritto di asilo e il divieto di respingimento.

Continua a leggere

Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio

Roma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all’Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro...

Decreto migranti, tutte le donne andranno in strutture di maggior tutela. Accertamento rapido per l’età dei minori

Roma, 27 set. (askanews) – Tutte le donne, non solo le madri o quelle in gravidanza, avranno accesso nelle strutture di maggiore tutela. E’ quanto prevede, secondo quanto si apprende, il nuovo decreto migranti del governo. Finora...

Nadef, deficit 2023 sale al 5,3% per "effetto del Superbonus". Confermati aiuti alle famiglie e taglio cuneo

Roma, 27 set. (askanews) – Il rapporto deficit/Pil nel 2023 nella nota di aggiornamento del Def sale dal 4,3% al 5,3% "interamente per l’effetto del Superbonus 110%". E’ quanto riferiscono fonti di governo a margine del Consiglio dei...