Giulio Alfano

Presidente Società Operaia per Evangelizzazione dei Laici

I suoi articoli su Il Domani d'italia

19 ARTICOLI

La differenza esistente tra filosofia della liberazione e teologia della liberazione

Molto spesso si è parlato in questi decenni, soprattutto negli anni novanta, della Teologia della Liberazione, indirizzo sviluppatosi in America Latina ad opera del...

A 80 anni dalla caduta del fascismo: una ricostruzione.

dopo il 25 luglio 1943 era rimasto in vita un solo legittimo organo dello stato ovvero il Re e che per funzionare aveva...

La figura di Emilio Colombo a dieci anni dalla sua scomparsa

Vorrei dare a ciascuno di voi i miei occhi per farvi vedere cosa eravamo e cosa siamo oggi: solo così potete essere responsabili del...

LA STORIA DELL’ANGELUS DOMENICALE: CHI INVENTÒ QUESTA PRATICA? | DAL SITO DELL’ISTITUTO EMMANUEL MOUNIER.

La storia dell’Angelus, che il Pontefice recita ogni domenica con i fedeli in piazza S. Pietro, si collega alla particolare devozione per Maria SS....

CHARLES DE FOUCAULD, UNA VITA “CONTROCORRENTE” CERCANDO IL GETSEMANI.

Considerazioni a margine di un libro, curato dal giovane studioso Francesco Marcelli, che oggi pomeriggio viene presentato nell’aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense.   Giulio...

Il “metodo democratico” come fondamento della pace nella visione politica di Alcide De Gasperi.

Il monito dello statista a sostegno del “metodo democratico” è ancora di grande attualità. In effetti, i cattolici devono dare l’esempio, non per un...
spot_img