Tornando a Crotone un anno dopo il naufragio di Cutro, in occasione della presentazione del rapporto Migrantes, Mons. Francesco Savino, Vice Presidente della CEI,...
Di Anna Karenina, il capolavoro di Tolstoj, accanto all’incipit “Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, non...
A cercare nella cronaca quotidiana degli ultimi tempi un esempio o un “caso” di uso politico e strumentale della storia per piegarla alla propaganda...
Ad una domanda di Aldo Cazzullo, in un’intervista apparsa sul “Corriere della Sera” del 30 Agosto 2015, Matteo Renzi, allora Presidente del Consiglio ed...
Giuseppe Aloise
Dopo giorni di dibattiti, di approfondimenti e di incontri con le parti sociali, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegna di Legge...
Dopo essere stata eletta Segretaria, nel corso dell’Assemblea Nazionale del PD, Elly Shlein ha testualmente affermato: “Abbiamo dei mali da estirpare, non vogliamo più...
Il conflitto russo-ucraino ha motivazioni molto complesse. È evidente che la Russia, dopo aver annesso la Crimea nel 2014 ed aver constatato che l’occidente...
A rileggere il dialogo tra Menelao e Proteo, così come ci è stato consegnato letterariamente da Luciano di Samosata, si scopre che il mito si attualizza: le potenze...
In questi ultimi giorni, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dei russi, Treblinka, richiamando alla memoria la Madonna Sistina di Raffaello e le sofferenze delle...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy