9.5 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Giuseppe Aloise

14 ARTICOLI

Russia, Georgia e Ucraina: storie intrecciate dalla Rivoluzione ai tempi d’oggi.

Vladimir Vladimirovič Majakovskij nasce il 7 luglio 1893 in Georgia in un villaggio di nome Bagdati (ha la stessa radice di Bagdad e significa...

Scomparse a Cutro umanità e memoria di antichi costumi

Tornando a Crotone un anno dopo il naufragio di Cutro, in occasione della presentazione del rapporto Migrantes, Mons. Francesco Savino, Vice Presidente della CEI,...

Tucidide, Meloni, Gobetti e il Fascismo: ancora una sorprendente attualità.

"La posizione del Movimento 5 Stelle è quella che l'Ucraina deve arrendersi per ottenere la pace. È una posizione risaputa, ma per me è...

Putin, Prigozhin e Anna Karenina: al Cremlino comanda sempre lo Zar.

Di Anna Karenina, il capolavoro di Tolstoj, accanto all’incipit “Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, non...

Discorsi sull’Europa dall’Atlantico agli Urali dimenticando la profezia di Sturzo

A cercare nella cronaca quotidiana degli ultimi tempi un esempio o un “caso” di uso politico e strumentale della storia per piegarla alla propaganda...

Elly Schlein alle prese con i gattopardi del Pd

Ad una domanda di Aldo Cazzullo, in un’intervista apparsa sul “Corriere della Sera” del 30 Agosto 2015, Matteo Renzi, allora Presidente del Consiglio ed...

La Flat Tax è il ritorno allo Statuto Albertino del 1848

Giuseppe Aloise Dopo giorni di dibattiti, di approfondimenti e di incontri con le parti sociali, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegna di Legge...

“O bailan todos o no baila nadie”. I cacicchi…malgrado Schlein.

Dopo essere stata eletta Segretaria, nel corso dell’Assemblea Nazionale del PD, Elly Shlein ha testualmente affermato: “Abbiamo dei mali da estirpare, non vogliamo più...

Olga e Shevchenko. Putin suscita richiami e riferimenti che rafforzano la resistenza e l’identità ucraina.

Giuseppe Aloise Lo scontro militare tra Russia ed Ucraina ha messo in evidenza, da un lato, le mire espansive di Putin e, dall’altro, la ferma...

Le radici del conflitto russo-ucraino, le ombre della storia sulla pace.

Il conflitto russo-ucraino ha motivazioni molto complesse. È evidente che la Russia, dopo aver annesso la Crimea nel 2014 ed aver constatato che l’occidente...

Meloni e Menelao

A rileggere il dialogo tra Menelao e Proteo, così come ci è stato consegnato letterariamente da Luciano di Samosata, si scopre che il mito si attualizza: le potenze...

LA SFIDA DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: SÌ AL PROTAGONISMO DELLE REGIONI, NO ALLA DIVISIONE DEL PAESE.

“Il nuovo Pd è chiamato ad assumere nel Congresso - questo il giudizio dell’autore - una netta e chiara difesa della Costituzione, favorendo il...

DA PARTITO IPOTETICO, DEBOLE PER IDENTITÀ E PROGETTO, A PARTITO-COMUNITÀ: IL “SALTO” DEL NUOVO PD.

  Qual è la novità? Reduce da una sonora sconfitta, il Pd è finalmente libero da ogni “responsabilità repubblicana”. Ora si tratta di ricostruire un...

Le madri ucraine e la Madonna a Treblinka

In questi ultimi giorni, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dei russi, Treblinka, richiamando alla memoria  la Madonna Sistina di Raffaello e le sofferenze delle...